I l Gruppo Artesi si trova a Maron di Brugnera , in provincia di Pordenone , in una nuova sede ristrutturata nel 2018 . Si espande su una superficie di 25.000 metri quadrati , con un impianto organizzato in reparti , tutti automatizzati per movimentare , assemblare e preparare per la spedizione . La sede è anche dotata di uno showroom di 400mq che consente di osservare le variegate possibilità offerte dal Gruppo per il bagno . Oltre a macchinari e processi innovativi , è in atto un percorso di digital transformation in ottica di Industria 4.0 , per arrivare ad una produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa . Per queste e per altre peculiarità , il Gruppo è stato selezionato nel 2022 tra le 1000 imprese best performer del Friuli Venezia Giulia . Artesi Group è una presenza nota sul territorio , è tra gli sponsor del Pordenone calcio , sostiene attività culturali e benefiche , oltre a collaborare con le scuole e le università , accogliendo studenti in stage . “ Tutti gli investimenti che facciamo sono oculati e programmati - ha precisato Clara Verardo , Amministratore Delegato del Gruppo . Con Artesi Group , nato nel 2019 , abbiamo voluto rispondere alle nuove sfide del settore sia a livello nazionale sia internazionale . Il nostro obiettivo è quello di lavorare al consolidamento dei marchi , con una differenziazione produttiva che comprende arredi , area doccia e accessori ”. L ’ 80 % della produzione del Gruppo è destinata al mercato interno , mentre il 20 % a quello estero , con un ottimo riscontro in Francia , nei paesi europei , ma anche negli
CLARA VERARDO , AMMINISTRATORE DELEGATO DEL GRUPPO
“ Un ’ azienda non è mai ferma e si muove di continuo , sperimentando nuove soluzioni tecnologiche ed estetiche con investimenti costanti nell ’ innovazione . Il nostro lavoro è orientato al cliente finale , alle sue necessità in termini di qualità e di servizio ”.
Stati Uniti . Agli inizi degli anni 2000 il Gruppo ha avviato delle collaborazioni con designer esterni che hanno firmato alcune collezioni . Tra il 2018 e il 2019 , Enrico Cesana ha assunto il ruolo di Art Director