Il Bagno Oggi e Domani Set 2023 | Page 100

RESPONSABILE DEL SETTORE ARREDOBAGNO , GRUPPO BERNI
DIRETTORE GENERALE , GRUPPOBEA
100 OSSERVATORIO ARREDOBAGNO

2023

MICHELE VETERE

RESPONSABILE DEL SETTORE ARREDOBAGNO , GRUPPO BERNI

IL MONDO DELLE COSTRUZIONI È SEMPRE STATO LA PASSIONE DI MICHELE VETERE . DOPO in DUE DIPLOMI in GEOMETRA , PER DIVERSI ANNI HA PROGETTATO E VENDUTO EDIFICI COMMERCIALI ARTIGIANALI E PRODUTTIVI . ENTRATO A FAR PARTE DELLA BERNISTORE NEL 2015 COME SPECIALISTA DI PRODOTTO , ATTUALMENTE È RESPONSABILE DEL SETTORE ARREDO BAGNO .
Come Gruppo di distribuzione abbiamo una necessità fortissima : avere i nostri consulenti alla vendita costantemente molto aggiornati e ben informati perché il prodotto di tutto il settore arredobagno è sempre più di qualità e per trasmetterla dobbiamo conoscere i materiali , le peculiarità delle finiture , i processi produttivi e le tecniche di lavorazione , anche quelle artigianali .
Nato nel 1950 , il Gruppo Berni si occupa di distribuzione arredobagno e rivestimenti e , negli anni , si è sviluppato in modo capillare su tutto il territorio toscano . Oggi ha 15 showroom per un totale di 12.500 metri quadrati di esposizione e 170 dipendenti . Curo i rapporti con le oltre 30 aziende fornitrici del settore , con tutti i nostri punti vendita e sono il riferimento dei 90 consulenti alle vendite per ciò che riguarda il mondo arredobagno . Sono convito che tra distributore e fornitore ci debba essere una sinergia fortissima , per il fornitore noi rappresentiamo la continuazione dell ' azienda sul territorio . L ’ unico modo per fare sinergia è avere obiettivi comuni e al nostro partner chiediamo di vivere la nostra realtà . Le nostre sale mostra presentano ambientazioni complete , diversissime , armoniche e curate nei minimi dettagli . Abbiamo avviato l ’ allestimento di corner espositivi molto ampi - dove si percepisce la capacità aziendale – creando un percorso emotivo che include varianti del prodotto per forma e finiture . Oggi vendere arredobagno significa cucire un abito su misura del cliente , come fanno i nostri consulenti utilizzando la showroom come vero e proprio strumento di vendita . Ultimamente abbiamo organizzato una full-immersion di due giorni , invitando i partner più importanti che hanno fatto formazione ai nostri venditori raccontando il prodotto a partire dal processo produttivo . Al fornitore chiediamo anche supporto e servizio nel post-vendita . È di primaria importanza perché possono sorgere diverse problematiche , a partire dall ’ uso di detergenti aggressivi da parte dell ’ utente finale . Ci teniamo a dare una risposta immediata al cliente finale , che si concretizza in una relazione meticolosa . In una struttura come la nostra la collaborazione con le aziende è fondamentale , non so se chiamarla filiera o rete , di certo abbiamo bisogno di un rapporto molto forte .

CLAUDIO GATTI

DIRETTORE GENERALE , GRUPPOBEA

IMPRENDITORE FIN DALL ’ ETÀ DI 18 ANNI , CLAUDIO GATTI E SUO FRATELLO ROBERTO HANNO PORTATO AVANTI L ’ ATTIVITÀ DEL NONNO E DEL PADRE , RIVENDITORI DI MATERIALE EDILE . CON ALCUNI SOCI , NEL 1973 HANNO INTRAPRESO L ’ AVVENTURA GRUPPOBEA NEL MONDO DELLE FINITURE . ANNO DOPO ANNO , L ’ AZIENDA SI È TRASFORMATA ALLARGANDO LA SUA PROPOSTA MERCEOLOGICA E , DI CONSEGUENZA , ALZANDO IL LIVELLO DEI BRAND E DEL POSIZIONAMENTO DI GRUPPOBEA ALL ’ INTERNO DEL COMPARTO DELLA DISTRIBUZIONE E PROGETTAZIONE DELL ’ AMBIENTE BAGNO E CASA .
Il rapporto diretto con le aziende produttrici – che consideriamo nostri partner - e le agenzie di rappresentanza è essenziale per conoscere a fondo i prodotti che noi esponiamo e che i clienti qui possono toccare con mano . Per essere all ’ altezza della situazione il rivenditore deve essere ben strutturato , con addetti alla vendita che non solo siano in grado di trasmettere i plus tecnici ma che sappiano emozionare il cliente e – aggiungo – conoscere bene anche la griglia dei prezzi per proporre il prodotto adeguato alla capacità di spesa del cliente . Abbiamo due showroom di 5.000 mq ciascuna , 110 dipendenti , un fatturato che supera 45 milioni di euro . Siamo conosciuti e a Milano abbiamo una visibilità altissima . Le nostre sale mostra offrono un alto livello di consulenza e di servizio e un grande supporto alla conoscenza dei brand sul mercato . Con Newform collaboriamo da più di 10 anni , azienda che da sempre punta sull ’ alta qualità del prodotto e sull ’ evoluzione continua delle sue proposte , che si distinguono per anche per forme e finiture originali . In definitiva , Newform è un cliente partner sempre allineato alla realtà del mercato . Ne consegue che il rivenditore deve essere all ’ altezza della situazione , iper competente , deve visitare spesso la produzione – cosa che puntualmente facciamo – e accogliere i rappresentanti dei fornitori . Questo ruolo , quello del rappresentante , è cambiato nel tempo : vengono su appuntamento , con le idee chiare . Ciascuno svolge il proprio compito , che è ben definito , con massima professionalità : il produttore deve essere innovativo , il distributore deve credere nel progetto dell ’ azienda produttrice ed esserne parte integrante . Infine , il cliente finale , professionista o meno , batterà il tam-tam con il passa-parola , che è un ’ ottima pubblicità .
Il GruppoBea rappresenta 140 aziende produttrici . Siamo esclusivamente showroom , non facciamo anche vendita al banco e non siamo grossisti , questo perché riteniamo di volere e dovere essere diversi . Architetti , imprese e clienti finali si affidano a noi come garanzia di qualità e per usufruire dei nostri servizi . Siamo una squadra affiatata e questo è riconosciuto e apprezzato dalla clientela .