NEWS
60
Il nuovo technology hub di ABK Group a Solignano
ABK Group annuncia di voler investire 15 milioni di euro per l ’ installazione di una nuova linea produttiva di ultima generazione all ’ interno del già innovativo stabilimento di Solignano . L ’ upgrade della tecnologia Full Vein 3D permette di produrre lastre a vena passante con la miscelazione digitale controllata di diverse materie prime colorate per una maggiore continuità grafica tra superficie e spessore . Il programma di investimenti segue gli oltre 50 milioni di euro , stanziati dal ABK Group nei 5 anni precedenti , che hanno portato alla creazione di due linee produttive con impianti tecnologicamente all ’ avanguardia ed eco-sostenibili . ABK Group ha scelto partner di primo piano : System Ceramics , azienda del Gruppo Coesia , ha fornito la nuova tecnologia Genesis , sistema di decorazione tridimensionale ; LB Technology ha messo a disposizione il sistema Easy Colorboost , sistema consolidato che migliora l ’ efficienza e consente molteplici combinazioni di produzione , e Sacmi ha installato il nuovo forno FMA295 Maestro da 161,7 metri .
www . abk . it
Fima Carlo Frattini : la strada del successo , i progetti di sviluppo
Una produzione che conta circa 2.000 pezzi al giorno , una crescita costante da 6 anni , una spinta all ’ innovazione di prodotto e di processo e una forte attenzione alla sostenibilità : questi sono i fattori distintivi di Fima Carlo Frattini , azienda all ’ avanguardia sinonimo di competenza progettuale nel settore rubinetteria . Un impulso a un ulteriore sviluppo che porterà a un importante ampliamento dei due poli produttivi FIMA 1 e FIMA 2 entro la fine del 2022 . Lo stabilimento FIMA 2 vedrà un ’ estensione di circa 3000 metri quadri su due piani e interesserà sia i reparti produttivi sia gli uffici . In particolare , il piano di sviluppo prevede l ’ implementazione della produzione con un nuovo dipartimento di pulitura e smerigliatura , un nuovo centro logistico e un nuovo reparto per la realizzazione di finiture in PVD . Anche il polo FIMA 1 sarà protagonista di un ampliamento : verrà raddoppiato il magazzino logistico automatizzato sia per garantire maggiore elasticità e immediatezza nella gestione dei semilavorati qui prodotti sia per far fronte al volume produttivo di FIMA 2 . Ciò permetterà un incremento della capacità di stoccaggio dell ’ 80 % ma soprattutto una maggiore velocità nelle operazioni di prelievo e deposito dei semilavorati .
www . fimacf . com