Il Bagno Oggi e Domani Nov/Dec 2025 | Page 15

B- STYLE NEW CLASSIC
Dalle mani dei maestri forme scolpite nel marmo
Progettata da Glenn Pushelberg e George Yabu per Salvatori, Anima è una vasca da bagno freestending dalle forme arrotondate, ricavata da un unico blocco di marmo, scolpito e levigato dalle sapienti mani dei maestri artigiani, abili nell’ esaltarne le qualità della materia. La vasca presenta una forma ovoidale, con curve convesse alle estremità e concave nella parte centrale che ne accentuano la propensione scultorea. Completata con miscelatori a parete o a libera installazione, Anima può essere realizzata nei pregiati Bianco Carrara, Crema d’ Orcia, Pietra d’ Avola e Gris du Marais ®. La vasca fa parte di una collezione più ampia che comprende lavabi a parete, da appoggio e freestanding, da abbinare ad arredi, specchi e piccoli contenitori coordinati, realizzati nelle stesse pietre naturali. www. salvatoriofficial. com
Osmosi tra paesaggio e benessere
Vivere un’ esperienza di benessere in armonia con il paesaggio, da questo principio è nata Nature Sauna, il progetto firmato dallo Studio aledolci & co. per Starpool, pensato per gli ambienti esterni. Si tratta di un ritorno alla tradizione finlandese della sauna, reinterpretata come una cabina dall’ estetica essenziale ma altamente funzionale. Struttura, panche, tetto e rivestimento sono interamente realizzati in legno, in abete cerato nero o abete termotrattato chiaro; nella versione privata, anche nelle tonalità bianco, blu e terracotta. La maniglia è prevista in acciaio o in legno, mentre le superfici vetrate, sono in cristallo temperato da 10 mm e, grazie alla loro ampiezza, consentono di sentirsi immersi nella natura. Nella versione Pro, l’ ingresso riscaldato accompagna l’ utente in un percorso graduale verso il calore, amplificando la sensazione di benessere e di connessione con l’ ambiente circostante. www. starpool. com.
La naturalezza del vetro
Con Frame di Vismaravetro, la doccia è estremamente minimale: il telaio in alluminio si riduce per lasciare spazio alla trasparenza del vetro. Il cristallo monolitico dallo spessore di 8 mm o stratificato 4 + 4 mm, garantisce solidità e durata nel tempo, unendo leggerezza visiva e robustezza in un perfetto equilibrio tecnico ed estetico. Le diverse configurazioni permettono l’ installazione a parete, a nicchia o ad angolo, con pannelli walk-in realizzabili su misura per adattarsi a ogni esigenza di spazio. Per caratterizzare l’ ambiente, è possibile scegliere profili in diverse finiture metalliche, dal bronzo satinato all’ oro lucido, con effetti opachi o spazzolati. Alle varianti più intense, come il nero opaco o le tinte accese che evocano gli anni’ 80, si affiancano colori pastello che, accostati alla trasparenza del vetro, contribuiscono a mimetizzare la doccia e integrarla armoniosamente nello spazio. www. vismaravetro. it