NEWS
84
ICG Gallery Berlin : innovazione e arte nel nuovo spazio espositivo di Iris Ceramica Group
Rapporto di sostenibilità 2023 . Per Ideal Standard il futuro è green
Ideal Standard International annuncia l ’ u- scita del suo ultimo rapporto di sostenibilità per il 2023 , intitolato “ Together for a better future ”, che mette in luce gli importanti traguardi raggiunti dall ’ azienda per un futuro più sostenibile . Tra i risultati chiave del 2023 , emerge la riduzione delle emissioni di CO 2 a livello aziendale di 5.514 tonnellate , pari al 5 %; la rimozione di 41,5 tonnellate di plastica monouso utilizzata per l ’ imballaggio dei prodotti e la pubblicazione di 5.000 Dichiarazioni Ambientali di Prodotto ( EPD ) per garantire una maggiore trasparenza verso i clienti . Un importante contributo al conseguimento di questi obiettivi è stato fornito anche dal lancio del progetto di sviluppo EcoLogic , che prevede l ’ impiego di supply chain sostenibili e di materiali durevoli per creare categorie di prodotti che migliorano l ’ igiene e l ’ efficienza idrica ed energetica . In questo modo , si è giunti allo sviluppo di collezioni come la linea di docce Alu +, priva di materiali nocivi , come il nichel , realizzata per l ’ 84 % di alluminio riciclato e dotata di una tecnologia a risparmio idrico che non ne pregiudica in alcuno modo le prestazioni . Nel corso dell ’ anno , l ’ azienda ha anche aumentato il tasso di assunzione femminile in Europa del 7,5 %, ha lanciato e portato a termine un programma completo di due diligence per la catena di approvvigionamento coprendo ben l ’ 80 % della spesa diretta attuale del gruppo e ha ottenuto la certificazione ISO 45001 in materia di salute e sicurezza per le attività nel Regno Unito e nella Repubblica Ceca .
www . idealstandard . it
Iris Ceramica Group inaugura una nuova ICG Gallery nel cuore di Berlino , nella rinomata Auguststrasse del quartiere Mitte . L ' ingresso è un invito alla creatività : il visitatore viene accolto in un ' ampia area tecnico / ludica dedicata alla creazione di mood boards . Attingendo a una ricca Material Library si possono creare personali abbinamenti esplorativi tra superfici ceramiche , accostandole tra loro sulla parete magnetica realizzata grazie alla nuova tecnologia di posa magnetica a secco Attract della Business Unit Granitech . Il viaggio prosegue con un ’ area dedicata al dialogo e al benessere : la meeting room , l ’ area lounge e la cucina aprono la vista sul verde del cortile interno e si caratterizzano per un design d ’ interni dove la materia ceramica si integra con la vita quotidiana , applicata nei volumi d ’ arredo e nei rivestimenti resi interattivi grazie alle superfici smart Hypertouch connesse alla domotica . Il benessere e l ' igiene sono garantiti dalle superfici eco-attive Active Surfaces . Attraverso la realtà virtuale il visitatore viene trasportato in un ' altra dimensione nella quale scoprire i benefici per la salute che questi materiali offrono indoor come outdoor . Il dialogo con l ’ ambiente si manifesta chiaramente nella terrazza che sporge sul giardino del cortile interno , abbracciando un piccolo boschetto di bambù .
www . irisceramica . it
Schegge di creatività firmate Diego Grandi
L ' autore di un curioso libricino dal titolo " Frame Work " risponde al nome di Diego Grandi , architetto e designer fra i più innovativi e delicati progettisti operanti . Persona affabile e anche amica , ha dovuto però attendere lungo tempo affinché lo raggiungessi nel suo studio milanese per ritirare ( il quasi tascabile - a tiratura limitata - stampato e rilegato nel 2021 e numerato ), la copia da tempo a me dedicata ! Per commentare le pagine di contenuto di questo volumetto avrei dovuto estrapolare la parte introduttiva che Massimiliano Di Bartolomeo , critico raffinato , dedica a questa piccola opera riassuntiva del tanto saper-fare-bene di Diego , ricondotto a frammenti fotografici di opere e luoghi del vivere e abitare . Immagini con didascalie asciutte , secondo un linguaggio essenziale , legato al susseguirsi dei momenti fissati dall ’ obiettivo sui quali soffermarci a piacere , secondo le reazioni legate alle singole sensibilità . L ' indice , ricco di informazioni su oggetti e ambienti che si susseguono nelle pagine fa pace con i lettori bisognevoli di qualche indicazione in più su questa piacevole carrellata di schegge cromatiche d ' ambiente . Il libro conta 125 pagine circa , ha un dorso , in cui si vedono gli " ottavi di pagina stampati su sé stessi ( come si dice in gergo tipografico ) ma a nudo , come risme rilegate in carta di Fabriano perfettamente sovrapposte e cucite , che Diego Grandi ha voluto per questo suo personalissimo e originale " porfolio " intestato con l ' acronimo " DGO ". È il titolo che appare all ' ingresso del suo Studio di progettazione , luogo creativo di un bravo progettista dalla grande cultura che gli riconosciamo da lungo tempo ( OgC ).