Il Bagno Oggi e Domani Mar/Apr 2024 | Page 80

NEWS
78

Centro Studi FederlegnoArredo -2,2 % per l ' arredobagno nel 2023

Durante la conferenza stampa del Salone del Mobile . Milano 2024 il Centro Studi FederlegnoArredo ha presentato i preconsuntivi elaborati su dati Istat . Il fatturato 2023 della filiera legno-arredo si attesta a 52,6 miliardi di euro con un calo complessivo dell ’ 8,1 % sul 2022 . Risultato sviluppato principalmente dal mercato interno a 32,7 miliardi di euro ( 62 % del totale ) che registra un andamento negativo ( -10,1 %) ma che tocca anche l ’ export ( -4,5 %) con un fatturato che sfiora i 20 miliardi di euro ( 38 % del totale ). Per quanto riguarda il settore arredobagno , grazie al forte dinamismo del settore residenziale , il 2022 è stato un anno di crescita (+ 9,1 % sul 2021 ). Nel 2023 il settore arretra del -2,2 % pur mantenendosi su livelli ancora ben sopra il pre-Covid , con un fatturato di 4,3 miliardi di euro . Flette l ’ export ( -5 %), che con un valore di 1,7 miliardi rappresenta il 40 % del fatturato totale , mentre si mantengono stabili le vendite sul mercato interno , che valgono 2,6 miliardi . “ Per quanto riguarda le previsioni per il 2024 , le aspettative sono di un recupero dettato anche dall ' avvicinarsi del prossimo Salone Internazionale del Bagno di aprile , nell ' ambito del Salone del Mobile . Milano , luogo d ' incontro per eccellenza della design community internazionale , e momento in cui le aziende avranno modo di capire i mercati potenziali e intravedere nuove prospettive di crescita ” spiega Elia Vismara , presidente Assobagno di FederlegnoArredo . “ Oggi il bagno è un concept totalmente integrato : il mercato ci chiede funzionalità , sostenibilità , flessibilità e un servizio alla clientela molto forte , e l ’ arredobagno italiano si presenta al suo appuntamento più importante promettendo un ' esperienza all ' insegna della qualità ”.
www . federlegnoarredo . it

Cersaie 2024 : work in progress

L ’ edizione 2024 di Cersaie , il Salone Internazionale della Ceramica per l ' Architettura e dell ' Arredobagno , si svolgerà a Bologna dal 23 al 27 settembre e si riconfermerà come il luogo della scoperta dei materiali e delle soluzioni innovative , del confronto tra i professionisti del settore e dello sguardo al futuro . Oggi è già al lavoro per costruire attorno al concetto di spazio architettonico un evento in grado di contraddistinguersi per la qualità e la novità dei prodotti presentati , per gli appuntamenti culturali e informativi . Il senso della “ centralità del progetto ” è il motivo di fondo che ispira il Manifesto dell ' edizione 2024 di Cersaie che racchiude l ’ idea della relazionalità tra le persone che si realizza dentro lo spazio architettonico . Per questo , il logo di Cersaie ruota e diventa pavimento , parete e soffitto di ogni ambiente . Un visual che traduce una narrazione grafica e concettuale di ciò che il visitatore troverà a Cersaie : un ecosistema articolato di prodotti di design in grado di soddisfare le richieste di una vasta platea di progettisti , contractors , interior designer e il mondo del trade .
www . cersaie . it

Damast : il benessere è servito … all ’ aria aperta

Damast è fiera di presentare le sue proposte outdoor , all ’ insegna del relax : dal soffione Afrodite in perfetto stile jungle , alle colonne doccia freestanding e pratiche Eva , Lilith , alle nuove nate Adamo e Naama . Afrodite è un soffione a parete composto da una lastra di acciaio inossidabile dalla quale scaturisce un getto a cascata di ben 25 cm di larghezza . Le sue dimensioni sono importanti - circa 17 cm di altezza per 25 cm di larghezza - e si protende verso l ’ esterno , incurvandosi , a circa 10 cm dalla parete . Lilith è perfetta per adattarsi in maniera minimal ad ogni ambiente . Freestanding e versatile , il suo corpo slanciato ( Ø 63x2320 mm ) termina inarcandosi ad angolo acuto nel soffione in acciaio inossidabile AISI 316L spazzolato . Eva , dalle linee moderne ed eleganti , è caratterizzata dal corpo colonna autoportante ( Ø 63x2273 mm ) con braccio doccia dalle linee sinuose e tondeggianti che termina nel soffione rotondo importante ( Ø 250x2 mm ) capace di garantire un getto ampio ed avvolgente . Adamo , imponente e maestosa , è caratterizzata dal corpo colonna autoportante ( Ø 89x2229 mm ) con soffione che incorpora 4 file da 11 ugelli in silicone da cui scaturisce un ampio getto a pioggia . Infine , Naama è ideale per istallazioni a parete ; è realizzata acciaio inossidabile AISI 316L spazzolato ed è dotata di miscelatore , deviatore e soffione oltre a doccia a mano tonda realizzata in acciaio inossidabile AISI 304 . Facili da installare , le proposte outdoor di Damast non richiedono interventi invasivi e si distinguono per una semplicità di fissaggio e di uso che le rende adatte ad ogni tipo di situazione .
www . damast . it