68
INTERNI BAGNO
" I n una tipica abitazione dell ’ Alta Langa , a Dogliani ( Cuneo ), abbiamo recuperato un ex fienile , convertito a dépendance dell ’ abitazione principale , con l ’ idea di realizzare un intervento contemporaneo che non negasse destinazione d ’ uso e caratteristiche originarie del manufatto . I muri in pietra , ad esempio , sono stati semplicemente ripuliti e i legni della copertura sabbiati e integrati con un tavolato ». A parlare sono i giovani architetti Lara Sappa e Fabio Revetria , dello studio Officina82 . Ma è decisamente allo spazio benessere che è stato affidato un ruolo inconsueto . Sì , perché se il bagno diffuso ( magari con vasca o doccia migrati nella zona notte ) non è ormai una novità , qui si è andati decisamente oltre . Installando tutti gli elementi benessere al piano terra nell ’ area antistante l ’ ingresso principale . In particolare i due lavabi , con specchio , rubinetterie e doppio sistema di appoggio in marmo verde , sono stati installati sulla parete del vano scala che conduce al primo piano mentre , al lato opposto , sono stati ricavati un piccolo vano wc e un ’ ampia zona doccia walk-in in nicchia con parete a giorno vetrata e doppio soffione a soffitto . La vasca freestanding trova spazio nell ’ a- diacente camera da letto padronale . Insomma , un intero livello , quello al piano terra , dedicato all ’ area benessere e notte , mentre al living e alla consumazione dei cibi è stato riservato il piano superiore . Elementi essenziali di design , seriale o su misura , si inseriscono con equilibrio nel contesto di notevole qualità estetica . A creare un efficace contrasto con le superfici in mattone vivo e il legno , le finiture interne in cocciopesto , a parete , e in pastellone di calce a pavimento .
« Cercando di integrare architettura e paesaggio , nei nostri progetti conduciamo una continua ricerca sugli aspetti storici , antropologici ed estetici che li caratterizzano . E il punto di partenza e di arrivo dei nostri interventi , anche nei luoghi dedicati alla cura del corpo , è sempre la bellezza ».
SCHEDA TECNICA DEL PROGETTO
Luogo Dogliani ( CN )
Progettisti Lara Sappa e Fabio Revetria dello studio Officina82
Rivestimento pareti e pavimenti Pareti in cocciopesto e pavimento in pastellone di calce , realizzazione e posa di Paolo Merenda
Lavabi The . Artceram , serie Cognac
Rubinetterie lavabi Hotbath , serie CB005-25
Piano lavabi Realizzato in marmo Verde Alpi
Vasca freestanding The . Artceram , serie Hoop
Rubinetteria vasca Hotbath , serie CB077
Vasi sospesi The . Artceram , serie Ten 4.0
Doccia Hotbath , serie M105 + CB450
Rubinetteria doccia Hotbath , serie M442
Lara Sappa e Fabio Revetria
Con sede a Garessio , Cuneo , lo studio di Officina82 è stato fondato da Lara Sappa e Fabio Revetria nel 2007 . Concentrati fin dall ’ inizio su interventi in contesti storico / paesaggistici di particolare rilievo , i progetti sono sempre innovativi e lontani dagli stereotipi . Uno di essi è stato recentemente premiato come Best Projects 2023 da Archilovers .