La struttura dei Green Lodge , interamente rivestita in listelli di larice , abbraccia gli alberi del parco , che diventano nuovi elementi architettonici . Tutte le suite , in classe A4 e a zero emissioni , hanno ampi patii e terrazze di pertinenza per momenti di relax e convivialità all ’ aperto , anch ’ essi pavimentati in doghe di larice .
grazie ai patii interni - allestiti con arredi per il relax all ’ aperto , realizzati in teak – dove le pavimentazioni in doghe di larice , sollevate da terra , lasciano liberi gli alberi secolari , preservandoli . Per gli spazi outdoor è stata realizzata una scenografica illuminazione notturna a led , domotizzata , che prevede scenari luminosi temporizzati e programmati . Come afferma Alberto Apostoli , il concept di questa destinazione si riassume in poche parole : “ make room for nature ”. I lodge così concepiti rappresentano un vero e proprio abbraccio alla vegetazione , dando vita a un ’ oasi di pace , un inno alla terra , ai suoi ritmi , colori e suoni . Qui , l ’ equilibrio tra uomo e natura trova la sua realizzazione .
Interior fluidi e rilassanti Le zone living , notte e servizio si evolvono in piena continuità e definiscono ambienti fluidi e rilassanti , dove all ’ illuminazione naturale durante le ore diurne se ne aggiunge una morbida e calda per i momenti serali e notturni , con scenari programmati . La dimensione delle suite varia da 35 a 80 mq , su singolo o doppio livello , con calde pavimentazioni in parquet di tipo industriale in rovere naturale - risultato di tasselli di scarto - che persegue la logica di limitazione dell ’ impatto ambientale . Le travature dei soffitti sono in abete . Gli arredi hanno linee sobrie e morbide , prevalentemente in legno di rovere , e sono tutti realizzati su disegno del progettista ad eccezione di letti , tavoli e sedie che sono di serie . Inoltre , imbottiti e tendaggi sono in filati ecosostenibili , scenografiche carte da parati – diverse in ogni lodge - realizzate su rivestimenti ecologici in tessuto-non-tessuto , composto da cellulosa proveniente da coltivazioni FSC .
Naturalità per le sale da bagno Luminose e spaziose , le sale da bagno si aprono sulla zona notte , dove troviamo l ’ area lavabo e un ’ ampia doccia , mentre vaso e bidet sono sempre in ambienti indipendenti separati da una porta . L ’ arredo , essenziale e curato nei dettagli , sceglie un mobile lavabo a cavalletto con ripiano inferiore realizzato artigianalmente su disegno del progettista in legno di rovere , nella calda finitura naturale che ne esalta le venature , completo di barra porta salviette in metallo scuro . La lunghezza del piano varia a seconda che ospiti uno o due lavabi . I lavabi , tutti in ceramica bianca e nella versione da appoggio , propongono morbide forme rettangolari , quadrate o tonde , con bordi sottili ed angoli smussati . Fanno eccezione i bagni delle due suite dal ‘ design per all ’, dove il lavabo sospeso integra il piano che ospita il miscelatore . Spicca l ’ eleganza senza tempo della rubinetteria : la serie Blink , di Newform , nel classico tre fori con maniglia a quattro punte nella finitura custommade Exclusive Metal Copper Glossy . Una nuance chiara , luminosa e raffinata , appositamente realizzata per questo progetto . A parete , ampi specchi retro-illuminati , con specchio ingranditore integrato e un sistema touch dove a icone luminose che indicano diverse funzioni , dalla temperatura al meteo . I rivestimenti a parete sono risolti con ceramiche materiche nel formato brick o quadrato e di colori diversi in ciascuna suite . Le pavimentazioni alternano chiare lastre di grès al parquet , in continuità con la zona giorno e notte . Infine , dotazioni di benessere privato in due lodge : uno con sauna e doccia emozionale , l ’ altro aggiunge anche bagno turco e vasca idromassaggio riscaldata sul terrazzo .