58
INTERNI BAGNO
N el restyling di un prestigioso appartamento curato a Roma , quartiere Parioli-Trieste , dagli architetti Enrico M . Turella e Chiara Celidoni dello Studio luoghiCOMUNI anche i cinque bagni , come il contesto residenziale , spiccano per un mix di gusto eclettico e contemporaneo ispirato alle dimore francesi d ’ antan . Lusso , originalità e desiderio di stupire prendono forma grazie a materiali ricercati , dettagli decorativi insoliti e rivestimenti preziosi dando vita a interni di notevole glamour . Negli spazi benessere , dove un sistema radiante a soffitto assicura una climatizzazione invisibile che recupera lo spazio dei radiatori , tra i mobili lavabo donano un tocco esclusivo le collezioni Dama e Plissé di Artelinea , le docce sono dotate di cromoterapia e i bidet sostituiti da vasi con bidet integrati . I bagni padronali rispecchiano la personalità della coppia di proprietari : toni rosa cipria in quello per lei , contrasti di grigio e nero in quello per lui . Nel bagno degli ospiti l ’ avvolgente carta da parati si riflette sullo specchio a tutta parete . Complementi e decori esotici accanto a pezzi classici caratterizzano il locale con vasca nella zona notte . « Per ottenere una stanza da bagno audace ma anche elegante e accogliente – osservano i progettisti –, abbiamo creato un impianto scenografico : preziose ante scorrevoli in vetro ambrato con lavorazione flûte si aprono come un sipario sulla vasca idromassaggio ; a parete , una boiserie e , a pavimento , marmo black and white con decorazione a spina ». Non manca una spa domestica , dove doccia emozionale e hammam sono stati realizzati isolando soffitto e pareti e inserendo speciali porte che assicurano una tenuta perfetta alla fuoriuscita di vapore . Nella doccia il soffione è dotato di cromoterapia e nebulizzazione . La vasca idro trapezoidale si riempie scenicamente con una bocca a cascata e tutta l ’ area wellness ha un rivestimento in travertino black che si articola in fasce verticali di vario formato . « Per una sensazione completa di relax , qui fondamentale è l ’ uso della luce », concludono gli architetti . « L ’ illuminazione generale è affidata a corpi che scendono dal soffitto creando punti luce direzionabili a intensità dimmerabile , mentre una luce soffusa perimetrale , ottenuta con strisce led rgb , definisce i volumi delle sedute e della vasca . Completa l ’ allestimento una mirror tv ».
« Materiali pregiati e scelte estetiche raffinate , in un progetto d ’ interni svolgono un ruolo fondamentale , ma non sono tutto : decisivo è entrare in sintonia con i desideri di chi vivrà questi spazi , confezionando un allestimento su misura , empatico e in grado di regalare emozioni »
Enrico M . Turella e Chiara Celidoni
Fondato a Roma nel 2008 dagli architetti Enrico M . Turella e Chiara Celidoni , lo Studio di progettazione luoghiCOMUNI , che si avvale della collaborazione di giovani e brillanti professionisti , opera nell ’ ottica di una visione progettuale olistica , multidisciplinare e integrata . Attento alle tematiche della sostenibilità , lo Studio attua una continua ricerca su materiali e tecnologie innovative instaurando diretti e proficui rapporti con aziende nazionali e internazionali .