Il Bagno Oggi e Domani Mag/Giu 2024 | Page 54

54
INTERNI BAGNO

G li interni sono stati progettati dal designer Gino Gariselli , dello Studio Gariselli Associati , nell ’ ambito della ristrutturazione di una villetta monofamiliare sulle colline emiliane . Su tre piani , attorno alla scala ruota la distribuzione dei vani , tutti di dimensioni contenute . Anche i bagni hanno a disposizione spazi limitati e quello della zona giorno si trova addirittura in una volumetria sottratta al portico del piano terra . In queste pagine presentiamo il piccolo bagno per gli ospiti . « Questo spazio – osserva Gino Gariselli – è situato nella mansarda , un ’ area che abbiamo definito secondo un criterio di flessibilità grazie al quale è possibile passare velocemente da camera per gli ospiti ad ambiente dedicato alla lettura e allo studio ». Per la definizione dell ’ allestimento si è voluto mantenere nelle travi lignee a soffitto , dipinte di bianco , l ’ elemento maggiormente caratterizzante , motivo per cui si è optato per il rivestimento delle pareti a tutt ’ altezza e del pavimento con un materiale che contenesse piccole parti bianche : la scelta è caduta sulla Pietra d ’ Iseo di Kerlite ( lastre ceramiche sottili di grande qualità e robustezza ) in finitura opaca . Così rivestite , le superfici restituiscono un effetto di profondità e matericità allo spazio di piccole dimensioni . Anche gli elementi contenitori , realizzati su disegno , sono stati rivestiti con lastre ultrasottili dello stesso prodotto . Per sanitari , lavabo e tutti gli accessori è stato scelto , di nuovo , il bianco , in modo da inserire anch ’ essi in un contesto cromatico omogeneo e armonioso .

SCHEDA TECNICA DEL PROGETTO
Luogo Reggio Emilia
Progettista Gino Gariselli , dello Studio Gariselli Associati
Rivestimento pavimento , parete e mobile lavabo Cotto d ' Este , collezione Pietra d ' Iseo , finitura naturale
Lavabo Hatria , serie Canalgrande , larghezza 60 cm
Box doccia Kinedo , Gruppo SFA , serie GL6
Rubinetterie lavabo e doccia Gattoni , serie Circle Two , design Marco Pisati , finitura cromo
Mobile lavabo e specchio Realizzati su misura
Sanitari a terra filo muro Hatria , serie Rimless
Complementi Colombo Design , serie Plus
Applique Kartell , serie È , design Ferruccio Laviani
« In un progetto d ’ interni , soprattutto se di dimensioni contenute come è spesso il bagno , la definizione materica e cromatica delle superfici non è un accessorio estetico , ma un elemento di progettazione . Ad esempio , in questo piccolo spazio benessere l ’ uniformità e continuità delle superfici , ottenuta con l ’ applicazione dello stesso rivestimento , amplia visivamente l ’ ambiente »
Gino Gariselli
FOCUS ›
Il bagno per gli ospiti è situato nella mansarda , area definita secondo un criterio di flessibilità che permette di passare rapidamente da camera per gli ospiti ad ambiente per la lettura e lo studio .
Con sede a Castellarano ( Reggio Emilia ), lo studio di architettura , interior design e comunicazione visiva Gariselli Associati opera in diversi settori della progettazione d ’ interni e del product design . In quest ’ ultimo ambito ha al suo attivo la creazione di numerose linee di complementi d ’ arredo e di collezioni di rivestimento ceramico .
Poiché l ’ elemento spaziale più caratterizzante sono le travi lignee a soffitto dipinte di bianco , per il rivestimento di pavimento e pareti a tutt ’ altezza è stato scelto un materiale che contiene piccole parti bianche : la Pietra d ’ Iseo di kerlite , una lastra ceramica molto sottile , ma di grande qualità e robustezza .
Lastre ultrasottili in Pietra d ’ Iseo di kerlite rivestono anche gli elementi contenitori realizzati su disegno . Sanitari , lavabo ed accessori bianchi si inseriscono in un contesto cromatico omogeneo e armonioso .