28
SPECIALE SALONE / SECONDA PARTE
COSA ABBIAMO VISTO AL FUORI SALONE
CERAMICA DOLOMITE
Oltre la ceramica
Composizioni variabili per il sistema Oltre di Ceramica Dolomite , del designer Nilo Gioacchini . Una metafora dell ' acqua che definisce con linee pulite , essenziali e trasversali tutti i prodotti in ceramica : dai lavabi ai ripiani , dagli accessori ai piatti doccia . Cuore del sistema è la trasversalità , che si traduce anche nella riduzione delle quantità di prodotti , delle emissioni e nell ' implementazione di una filiera sostenibile . " Infinite declinazioni evitano l ' imposizione di abbracciare una singola collezione e prolungano così la sua attualità nel tempo ” come ha spiegato il designer .
IB RUBINETTERIE
Icona di domani
C-67 , la collezione di IB Rubinetterie progettata dall ’ Architetto Carlo Colombo , coniuga l ’ estetica sofisticata del designer con i tratti iconici del rubinetto e la qualità sostenibile di IB . C-67 , infatti , è la prima collezione di rubinetteria in ottone certificata Carbon Footprint Zero , coerente con la politica ambientale dell ' azienda . A definire il rubinetto è l ' incastro tra la manopola e l ' elemento mobile che aziona l ’ acqua , per tutte le tipologie ( da appoggio , a muro , per vasche e docce ).
VISMARAVETRO
Il progetto bagno
Agape sviluppa in partnership con Vismaravetro il nuovo sistema divisorio Div che celebra il pensiero progettuale nel bagno . Disegnato da Castiglia Associati , questo sistema di partizione amplia la visione architettonica della stanza del benessere permettendo di dividere e organizzare le aree funzionali grazie a un ’ intelligente modularità . Pareti vetrate da pavimento a soffitto , alte fino a 3 metri , consentono diverse configurazioni , compreso il box doccia con porta a battente nella versione a tenuta stagna .