indice
La serie Ionika , presentata al Salone del Mobile di Milano da Newform , nasce dalla ricerca estetica di Alessandra Bertini , fortemente ispirata all ’ architettura greco-classica e , in particolare , a uno degli elementi più riconoscibili dell ’ architettura dell ’ epoca : la colonna ionica . Il richiamo all ’ ordine classico si palesa nei dettagli scanalati di tutti gli elementi che compongono la collezione , fino a divenirne un vero e proprio segno distintivo . Nel rievocare i capitelli dell ’ architettura greca , Newform concepisce i miscelatori monocomando della nuova collezione come remake di un originario sistema trilitico : alla tipica composizione di due elementi verticali e uno orizzontale corrispondono esattamente corpo , maniglia e canna della serie . Ionika è disponibile in tre versioni , tutte caratterizzate da grande versatilità e possibilità di combinazioni e finiture per soddisfare gusti e personalità diverse . Mentre Ionika gioca sulle variabili di colore e metalli , Ionika Allure e Ionika Supreme sono caratterizzate dalla presenza di dettagli in marmo . Ionika Allure sceglie il marmo bianco per raccontare lo stile , la classe e la purezza estetica di una collezione che mantiene lo status quo dell ’ imponente architettura classica . Maniglie , deviatori e decori si vestono del nuovo materiale che da oggi fa capolino nella materioteca Newform . Il bianco , in ogni sua forma ed essenza , incoraggia il senso di pulizia e un delicato portamento signorile quasi ad esaltare l ’ indubbia eleganza di chi – o cosa – lo “ indossa ”. Ionika Supreme si presenta come la versione in abito scuro della collezione , la natura dark di un complemento d ’ arredo bespoke dallo straordinario impatto visivo . È qui che il marmo nero convince in quanto must di eleganza : proprio come il dress code di un ’ occasione speciale , con la variante Supreme la serie acquisisce un portamento ancora più chic e luxury allo stesso tempo . Sempre elegante e sempre all ’ altezza di un design che aspira all ’ esclusività di ambienti deluxe .
HOP collezione di lavabi in ceramica , firmata Simas Design Team , è un vero salto nel design . E ’ infatti il “ SALTO ” di quota tra il piano rubinetteria e il piano d ’ appoggio l ’ elemento chiave che ispira il concept di questa giovane e allegra collezione . Difformità di altezza che crea “ un ’ asola contenitore ”, base funzionale protetta dal bordo alto del lavabo , ideale per gli oggetti da toeletta . Esteticamente il lavabo nasce da un parallelepipedo , la cui cintura esterna è decisamente rigida , con le pareti diritte e gli angoli arrotondati , mentre nella parte interna le superfici si ammorbidiscono grazie ad una maggiore raggiatura . Il bordo è volutamente corposo , per poter ricavare e ampliare lo spazio interno . Risultato finale : una maggiore plasticità della forma che va ad accentuare la tridimensionalità spaziale . HOP conta 3 lavabi in ceramica sospesi o da appoggio , su piano o su struttura , nelle dimensioni 60x5 0xh18cm / 80x50xh18cm / 100x50xh18cm , dove a cambiare è solo la lunghezza della vasca interna , mentre il piano d ’ appoggio mantiene le stesse dimensioni . HOP è corredata da una struttura porta lavabo , assemblabile e modulare , in cui la combinazione delle aste orizzontali consente di raggiungere tutte e 3 le misure dei lavabi , e funge anche da portasciugamani . La struttura è realizzata in metallo verniciato a polvere , in nero Matt o in bianco Matt , con un comodo e ampio ripiano in ceramica . Il profilo degli elementi della struttura viene ripreso anche nella cornice di uno specchio con mensola integrata coordinato che , con un linguaggio stilistico comune , completa la proposta della collezione HOP . HOP è disponibile nelle finiture satinate Matt Antracite , Bianco , Nero , Tela , Cemento , Mirto , Moka , Prugna , Sabbia , Pervinca , Navy e nei colori lucidi Caramello , Capri , Menta , Narciso , Rubino , Grafite che si aggiungono al bianco e nero lucido , 19 colori in totale .