NEWS
50
Confindustria Ceramica : i dati di settore e la rielezione di Savorani
Confindustria Ceramica , in occasione dell ’ Assemblea tenutasi il 15 giugno , ha presentato le indagini statistiche per l ’ anno 2021 relative alle imprese attive nella produzione di piastrelle e lastre , ceramica sanitaria , porcellana e stoviglieria , materiali refrattari , ceramica tecnica , laterizi . Complessivamente sono 263 le società attive in Italia , che occupano 26.537 addetti diretti e fatturano 7,5 miliardi di euro . L ’ internazionalizzazione produttiva in Europa e Nord America di aziende controllate da ceramiche italiane supera i 900 milioni di euro di vendite . “ L ’ industria ceramica italiana ha chiuso il 2021 con una crescita dei fatturati , Italia ed estero , superiore al 15 % rispetto a 2019 ”, ha dichiarato Giovanni Savorani , rieletto Presidente di Confindustria Ceramica per il biennio 2022- 2023 con il 99,6 % dei voti validi . “ Le caratteristiche di salubrità , sostenibilità e durevolezza dei materiali ceramici sono tra i fattori che hanno orientato la riqualificazione delle abitazioni e le nuove costruzioni . I primi mesi di quest ’ anno confermano la crescita a doppia cifra sui diversi mercati a cui però si affianca l ’ esplosione nei costi dei fattori produttivi : il gas naturale avrà una extra bolletta annua per l ’ intero settore nell ’ ordine dei 900 milioni di euro , i pallet in legno sono già aumentati del + 224 %, i cartoni per imballaggio del + 180 %, mentre i noli marittimi hanno quintuplicato il prezzo . La possibilità di trasferire sui prezzi questi aumenti ha oggettivamente dei limiti e sta creando fortissime tensioni nella marginalità aziendale . Viviamo una fase in cui la domanda dei nostri prodotti sta tenendo e stiamo , paradossalmente , attraversando una crisi dal lato delle forniture di dimensioni inimmaginabili ”.
www . confindustriaceramica . it
Esuberante e retrò : la nuova serie True Colors di Bleu Provence
Bleu Provence presenta True Colors , una nuova collezione dove lo stile classico si fonde mirabilmente con quello industrial e retrò . La personalizzazione è al primo posto . Svariati colori e finiture permettono di sbizzarrirsi nel comporre il bagno in tutta libertà , utilizzando tinte unite oppure combinando nuance per creare lavabi bicolore . Le linee sono morbide , dai bordi spessi e arrotondati . La serie prevede lavabi da appoggio e lavabi in versione sospesa e a colonna , questi ultimi con schienale a muro in ceramica , estetico e funzionale . Completano la collezione sanitari a terra e sospesi , orinatoio . La palette prevede oltre ventinove colori lucidi o opachi . Accanto al bianco e al nero , non mancano tonalità delicate e raffinate come i pastello , il Tiffany , il viola lavanda o i colori vivaci o le tinte ricercate come il petrolio , il vinaccia , il cacao e molte altre . La rubinetteria coordinata in stile vintage conferisce un tocco di stile in più ed è declinata in metalli come il bronzo , il rame antico , l ’ ottone , l ’ oro , personalizzabile anche con la manopola in finitura ceramica dello stesso colore del lavabo o dei sanitari . I lavabi sono disponibili in nove dimensioni , dalle più piccole a quelle più grandi ( 35 cm , 40 cm , 45 cm , 50 , 60 cm , 70cm , 80 cm , 90 cm e lavabo doppio in 102 cm ). Molto funzionali per bagni di piccole dimensioni la versione stretta 35 cm e larga 40 cm oppur quella larga 45 cm e corta soltanto 30 cm . Infine , il doppio lavabo è la soluzione ideale se si utilizza il bagno anche in due . Il lavabo asimmetrico da 80 cm offre una generosa e comoda zona d ' appoggio .
www . bleuprovence . it