Il Bagno Oggi e Domani Luglio/Agosto 2022 | Page 42

Nella

42
INTERNI BAGNO

« ristrutturazione di una villa a Reggio Emilia , i committenti ci hanno chiesto di trasformare una mansarda indipendente in un alloggio per gli ospiti . Nel definire gli spazi , abbiamo coniugato comfort , qualità delle superfici e il senso di un ’ ospitalità generosa , ma anche attenta alla privacy ». Sono parole dell ’ architetto Gino Gariselli , dello studio Gariselli Associati autore dell ’ intervento presentato in queste pagine . Il bagno della zona giorno è caratterizzato dal contrasto cromatico che segnala un doppio volume : l ’ ingresso con zona lavamani ha superfici scure , mentre la zona servizi , con la maxivetrata che la investe di luce , ha tonalità chiare . Gli arredi , tutti realizzati su disegno , espongono e contengono oggetti sfruttando al meglio lo spazio disponibile , così come il lavabo in corian e lo specchio retroilluminato sono perfettamente commisurati alla nicchia che li alloggia . Anche l ' illuminazione è realizzata ad hoc : nel primo volume i fasci sono puntuali dall ' alto e dietro lo specchio , mentre nella zona sanitari la luce è diffusa da sistemi a fascia . « Il bagno della zona notte – fa notare l ’ architetto – si trova nella parte più bassa del sottotetto . Per questo motivo lo abbiamo progettato in modo da dilatare il più possibile gli spazi attraverso , ancora una volta , il contrasto di colori : la parete dei servizi e della doccia , totalmente scura con sanitari abbinati , si contrappone al color sabbia della parete opposta ». Il mobile sottolavabo , realizzato su disegno in un ' unica tonalità , è allo stesso tempo contenitore , portasciugamani e piano d ' appoggio . Un altro mobile è mimetizzato tramite un gioco di superfici tra il tetto e la finestra . Entrambi i bagni integrano i sistemi di illuminazione artificiale , ben calibrati , con una luminosità naturale che , filtrando nello spazio sia lateralmente sia in senso zenitale , crea un piacevole benessere visivo .

SCHEDA TECNICA DEL PROGETTO
Luogo Reggio Emilia
Progetto Studio Gariselli Associati
Pavimenti in legno Giacobazzi
Rivestimenti in resina Kerakoll
Mobili contenitori Realizzati su disegno in medium density laccato
Specchio Realizzato su disegno
Termoarredo Tubes , serie Bath25
Cassetta e sifoni Geberit
Porte scorrevoli Flessya , serie Nidio
Telaio porte Scrigno
Maniglie porte e finestre FSB
BAGNO GIORNO Vasi sospesi Ceramica Flaminia , serie App con sistema goclean
Rubinetterie Cristina Rubinetterie , serie Delta
Lavabo realizzato su disegno in corian
Lampade a sospensione Panzeri , serie To-be
BAGNO NOTTE Vasi sospesi Ceramica Cielo , serie Smile Vaso e Bidet con finitura keepclean
Rubinetterie Hansgrohe , serie Talis E
Box doccia Megius , serie Zen
Lavabo da appoggio Ceramica Globo , serie T-Edge
Lampada a parete a led Promoingross
« Il colore non è un accessorio estetico , ma un vero e proprio elemento di progettazione d ’ interni . Come in questi bagni , può essere applicato , nelle sue mille sfumature e tonalità , per correggere visivamente le caratteristiche spaziali di un ambiente di scarsa ampiezza o altezza ».
Gino Gariselli
Con sede a Castellarano ( Reggio Emilia ), lo studio di architettura , grafica e design Gariselli Associati opera in diversi settori della progettazione d ’ interni e del product design . In questo ambito ha al suo attivo numerose linee di complementi d ’ arredo e di collezioni di rivestimento ceramico .