Il Bagno Oggi e Domani Giu/Lug 2025 | Page 20

B- STYLE Componibile
Balcoon, il mobile che modula vuoti e pieni
Disegnata da Patricia Urquiola per Duravit, Balcoon è una collezione completa e modulare che comprende arredi, lavabi e rubinetti. Pensata per offrire la massima libertà compositiva, questa linea permette di combinare forme, materiali e colori differenti, dando vita a un bagno fortemente personalizzato, in cui ogni elemento dialoga con l’ altro in perfetto equilibrio. Balcoon è un sistema aperto, al quale aggiungere gli elementi che occorrono per completare l’ arredobagno. Il linguaggio visivo della collezione si basa su un interessante gioco tra pieni e vuoti. Il contrasto formale è uno degli elementi chiave del progetto: ai volumi squadrati e rigorosi delle strutture si contrappongono le linee morbide e organiche delle bacinelle circolari, creando così un’ estetica bilanciata. www. duravit. it
Componibile è anche il calore
Firmato dallo studio AMDL Circle di Michele De Lucchi per AntraxIT, Lana è il primo radiatore modulare del marchio, nato dall’ incontro tra tecnologia, forma e sensibilità artigianale. Il cuore del progetto è una formella quadrata, dagli angoli stondati e dalla superficie plissettata. Questi moduli indipendenti tra loro possono essere affiancati e posizionati su lati diversi, in modo da alternare plissettature verticali e orizzontali, dando vita a composizioni dinamiche e ritmiche. La versatilità compositiva di Lana lo rende perfettamente adattabile a ogni ambiente, dalla zona living al bagno. Oltre alla componente estetica, Lana offre prestazioni termiche elevate, grazie all’ impiego di alluminio riciclabile, leggero ed efficiente, smerigliato e rifinito a mano. Per il bagno, Lana può essere completato con una mensola porta salviette. www. antrax. com
La fluida trasformazione di 36e8
Componibile è una delle indiscusse qualità di 36e8, un sistema ideato da Lago, costituito dal top in vetro con lavabo integrato e dagli arredi sottostanti. Estendibile nelle dimensioni fino a circa due metri, 36e8 si distingue per i materiali e le finiture della superficie e dei contenitori. Il top in vetro è trattato termicamente in modo da piegarsi e creare la conca dei lavabi che possono essere anche doppi, in base alla lunghezza del piano. Il vetro termoformato va abbinato ai contenitori, tutti modulabili e configurabili nei materiali e nei colori del catalogo Lago. Al vetro si possono, ad esempio, associare le finiture effetto marmo, ottenuto con una tecnologia digitale che consente di riprodurne le venature, dall’ onice o dell’ alabastro. www. lago. it