Il Bagno Oggi e Domani Gen/Feb 2023 | Page 64

NEWS
64

ARCHIPELAGO PROTAGONISTA AD ARCHEDA

Archipelago è un progetto che nasce con l ’ intenzione di perfezionare i rapporti e le relazioni tra architetti , committenza e le imprese del settore dell ’ arredobagno e della progettazione delle abitazioni . È un progetto ambizioso , perché trasforma il concetto di fare impresa utilizzando le potenzialità e i vantaggi del mondo virtuale trasferendole a quello reale attraverso una rete tangibile di servizi . Archipelago esprime già attraverso il suo nome le sue intenzioni e la sua filosofia : un gruppo di realtà imprenditoriali , costituita da showroom , professionisti dell ’ intermediazione , ma anche architetti e progettisti che , unendo le singole competenze , siano in grado di offrire servizi altamente qualificati e continuamente aggiornati . Infatti Archipelago può essere definito come un moltiplicatore di opportunità per le aziende , ma anche per i professionisti del settore , un laboratorio in continua evoluzione al cui interno gli architetti hanno il vantaggio di essere affiancati da una rete di supporto che amplifica e valorizza le singole professionalità . La mission del progetto è quella di perfezionare i rapporti e le relazioni tra architetti , committenza e le imprese del settore , mentre gli obiettivi connessi ai valori di Archipelago sono due : il primo è quello di realizzare dei concept store innovativi che , al di là della realtà aumentata , siano in grado di fornire alla committenza , ma anche al professionista , una customer experience importante , emozionale , orientata come una finestra sul mondo . Da ciò si percepisce il potere di una rete di eccellenze radicata sul territorio , ma “ scalabile ” oltre i confini regionali , che consenta di ampliare il catalogo delle singole imprese abbattendo i costi grazie alla forza della rete ; ottimizzare le vendite , grazie ai servizi della rete stessa ; migliorare la comunicazione ; diventare più competitivi grazie alla cooperazione con altre aziende . Il secondo obiettivo è quello di creare un ’ Accademia del Design dotata di docenze altamente qualificate , che preveda collaborazioni con l ’ università e occasioni di approfondimento per gli studenti . Il progetto Archipelago è stato presentato a Napoli all ’ ultima edizione di Arkeda i cui risultati sono riscontrabili nella crescita della comunità di professionisti e di rivenditori che hanno aderito alla rete perché hanno compreso che il gioco di squadra è un sinonimo di relazione , il cui obiettivo è quello di mettere in campo varie competenze nel rispetto delle singole professionalità .
GINO RICCIO
Account manager da decenni per brand prestigiosi del Made in Italy , si è certificato Coach professionista ai sensi della legge 4 / 2013 ed è iscritto all ' Aicp , Associazione Italiana Coach Professionisti . Saggista e scrittore , nel 2013 ha curato la regia teatrale del Memorial Calogero Martorana e ha pubblicato il romanzo " Da 400 a 40 ". Nel 2015 ha pubblicato il saggio “ fareladifferenza ", per riflettere sulla filiera produttiva e sulla necessità di amplificare il networking r . Nel secondo saggio # fareladifferenzarevolution ha messo in pratica le sue intuizioni e nel 2020 ha costituito Archipelago-Rete di Imprese , alla ricerca di un nuovo modello di business che riqualifichi anche i ruoli professionali di intermediazione . Nel 2022 ha pubblicato il suo secondo romanzo , Scatole Cinesi .
www . archipelagoperfarecasa . it