D a quando su scala globale sono nati e si sono diffusi movimenti di protesta per sensibilizzare l ’ opinione pubblica , promuovere la consapevolezza sul cambiamento climatico e spingere i governi e le aziende a prendere misure più decise per affrontare questa sfida globale , anche il comparto dell ’ arredobagno si è impegnato per limitare l ’ effetto delle proprie produzioni sull ’ ambiente , adottando misure per diminuire le emissioni di gas serra , per ottimizzare l ’ uso di risorse naturali e per ridurre gli sprechi . Questo impegno si è tradotto in investimenti , in tecnologie più pulite , in energie rinnovabili e in processi produttivi eco-sostenibili . A prendere molto seriamente il concetto di responsabilità sociale d ’ impresa , è stata la tedesca Dornbracht . Persuasa del fatto che attuare pratiche sostenibili non sia un ’ opzione , ma una necessità , l ’ a- zienda ha proposto un ’ iniziativa che nel nostro settore non ha precedenti . Con il programma Re- Crafted , infatti , ha iniziato a rigenerare i propri prodotti , riportandoli a una nuova vita . A concepire l ’ idea è stato Stefan Gesing , Amministratore
Delegato Dornbracht , convinto che la responsabilità di un ’ impresa sana sia quella di contribuire in modo significativo alla costruzione di un mondo migliore , da lasciare in eredità alle future generazioni .
Una nuova visione Il modello al quale ha guardato Stefan Gesing è stato quello dei prodotti di alta gamma , dalle borse , agli smartphone , agli orologi , dal design eccellente e dall ’ ottima qualità . “ L ’ idea di ridare una nuova vita ai miscelatori Dornbrach , è nata osservando le tendenze promosse da alcuni marchi del lusso - ha affermato Stefan Gesing - che per assicurare una maggiore longevità a certi beni , offrono un servizio di rigenerazione . Tuttavia , lo stimolo per dar vita a un progetto come ReCrafted , è arrivato dalla mia famiglia . Ho quattro figli che guardano a un futuro sostenibile e che a un certo punto mi hanno chiesto , in relazione al ruolo che ricopro in Dornbracht , quale fosse il mio contribuito verso l ’ ambiente . Ho riflettuto sul fatto che la nostra azienda promuovesse buone pratiche da tempo : siamo carbon neutral , impegnati nel riciclo e nel risparmio
Pensiamo che sia un ’ importante iniziativa quella che stiamo portando avanti , ne siamo orgogliosi e continueremo a presentarla anche in occasione delle prossime fiere , rivolgendoci al mondo della distribuzione , al mondo degli interiors e a quello dell ’ ospitalità .