EDITORIALE #
COME E DOVE INVESTIRANNO
NEL 2025 ?
OSCAR G . COLLI
CI SIAMO RESI CONTO , IN FASE DI STESURA DI QUESTO COMMENTO , che dal titolo prende l ' abbrivio , quando perverrà ai nostri lettori la stragrande parte delle decisioni di spesa , alla voce " promozioni-e-affini " anno 2025 , saranno già state prese . Per via di nostri lontani trascorsi nel marketing di multinazionali , ci permettiamo rammentare all ' utenza della comunicazione ed eventi , la buona abitudine - in sede di pianificazione per anno solare - una volta fatto il budget , che autorizza gli investimenti descritti , di trattenere quel gruzzolo ( che i più amano chiamarlo " tesoretto "), per poter aderire , nel corso dei dieci mesi che rimangono , a eventi espositivi , o convegnistica , oppure edizioni speciali sulle pubblicazioni . Stiamo facendo cenno a iniziative " spot ", non prese in considerazione in prima istanza , proprio nell ' anno che i paesi europei , aderenti alla UE , hanno dichiarato essere dedicato all ' acqua . Seppur tutti - voi e noi - consapevoli di percorrere mensilità prossime con qualche contrazione sui mercati di approdo ! Proviamo a percorrere dove le voci di spesa in comunicazione potranno finire in questa stagione . Inizieremo con le fiere . Quest ' anno saranno : ISH in primavera a Francoforte e Cersaie a Bologna , fine settembre . È pur vero che c ' è il grande Salone del Mobile , che non prevede - in edizione 2025 - la presenza espositiva dell ' arredobagno . Troveremo questo settore comunque ben disseminato in vari quartieri cittadini , con luoghi temporaneamente dedicati ( eccezion fatta per le showroom stanziali ) alla grande parata metropolitana nel " Fuorisalone " di quest ' anno , difficilmente replicabile altrove . Seguono le attività crescenti verso gli architetti , ingegneri , arredatori di interni , svolta dai social . D ' appresso seguono gli incontri periodici e replicati con i professionisti di cui sopra , con l ' aggiunta di immobiliaristi e operatori soprattutto nel contract internazionale . Incontri che si sono moltiplicati sommandosi alle visite aziendali di varia natura e ancora a qualche viaggio incentive , non del tutto obsoleti . Anche se noi lo collochiamo a chiosa di questa agenda delle opportunità , il momento dedicato al cartaceo con l ' investimento 2025 prende in considerazione le pubblicazioni con le quali noi ci muoviamo da alcuni decenni ( avendo adottato contestualmente , anche un efficace servizio Web a supporto del periodico finalizzato ). Nasciamo editori di riviste specializzate , formative e informative , con spessore contenutistico . Fummo i primi , nell ' inesistente mondo dello spazio-bagno , a suggerire in termini di maggiore dignità promuovendo oltre 50 addietro , servizi igienici nelle residenze dei connazionali che non usufruivano ancora della nuova edilizia . E guardavamo - da cittadini di un Paese votato al turismo - sul versante dell ' ospitalità alberghiera che lasciava , in quegli anni ' 70 ( escluse le eccezioni e i super stellati ), molto a desiderare . Fu anche il periodo in cui alcune visionarie imprese italiane decisero di provare ad esportare uno stile ( oltre che un prodotto ) del " bagno italiano " in giro per il pianeta , facendolo diventare " culto " irrinunciabile . Lavorammo con questa testata , riconoscibile ovunque , viaggiando nei continenti ( e all ' interno del Paese ), con le aziende a fianco . Ci battemmo affinché fosse approvata quella legge ( operativa solo dal 1975 ), in cui si obbligò di dotare i bagni di un sanitario ceramico chiamato bidet in tutte le nuove costruzioni . Questo accessorio , così utile per l ' igiene intima , che da Casa Savoia ( dichiarazione pubblica di Emanuele Filiberto ) ha comunicato di non aver mai usufruito del bidè , essendo - in fondo - " roba solo italiana "!