58
ATTUALITÀ / AIPI
INTERIOR DESIGN STATI GENERALI
AGO24 è l ’ Assemblea Generale ordinaria organizzata da AIPI alla fine dell ’ anno scorso che ha riunito alcune delle più importanti associazioni di proGETTISTI di interni del mondo . insieme ad esperti e professionisti del settore , si sono confrontati sui trend topics della progettazione d ’ interni .
A CURA DELLA REDAZIONE
L a professione dell ’ interior designer è , da qualche tempo , oggetto di un lavoro di ridefinizione , mosso oltre che dal pensiero dei professionisti , anche dal ruolo delle moderne tecnologie , che stanno generando la fusione tra creatività umana e potenza computazionale . Da tutto questo derivano un nuovo modo di concepire gli spazi , un ’ accelerazione di idee e di soluzioni innovative e una revisione delle modalità di progettazione . Inoltre , alcune tematiche ricorrenti , come sostenibilità e benessere , hanno fatto emergere nuove sensibilità e hanno richiesto aggiornamenti delle competenze professionali . AGO24 ha affrontato questi temi in vari momenti di discussione , alcuni dedicati alla figura dell ’ interior designer , altri all ’ attività professionale e agli strumenti utilizzati . Il Bagno Oggi e Domani , media partner di AIPI , ha partecipato all ’ evento , molti gli spunti da evidenziare .
IA E LA PROFESSIONE DELL ' INTERIOR DESIGNER Uno dei principali focus del programma riguardava l ’ u- tilizzo dell ’ IA da parte dei progettisti d ’ interni ed è stato organizzata insieme a Confcommercio Professioni , che da tempo sta monitorando gli effetti dell ’ IA sulla professione dell ’ interior designer . La diffusione dei sistemi applicativi che usano l ’ IA rende più efficiente il lavoro del professionista , ma genera anche delle inquietudini legate al suo enorme potere . Tuttavia l ’ IA applicata all ’ interior design non è solo un mezzo per automatizzare processi , ma rappresenta una nuova lente attraverso cui comprendere e ripensare l ’ atto progettuale . Anna Rita Fioroni , Presidente di Confcommercio Professioni , ha spiegato che la Federazione ha commissionato una ricerca per valutare il peso che l ’ IA sta assumendo all ’ interno delle varie attività . Dalla ricerca sono venuti fuori dei dati in bilico tra vantaggi e timori che hanno indotto Confcommercio a redigere un manifesto da sottoporre alle istituzioni in cui sono contenute le linee di indirizzo sul rapporto tra i professionisti e l ’ IA . È un