Attualità / Speciale ISH 2025
MEGIUS
Davide Venturato, CEO di Megius
WELLNESS FOR ALL Dottor Venturato, quali sono le categorie di prodotto più interessanti per il mercato tedesco? I prodotti più richiesti sono quelli dell’ area wellness: saune e bagni turchi. I nostri box doccia sono altrettanto interessanti, ma appartengono a un settore dove c’ è più offerta. Siamo presenti a ISH perché intendiamo recuperare il mercato tedesco, stiamo riorganizzando la rete agenti e la fiera ci dà l’ opportunità di rilanciare la nostra organizzazione.
Oltre alla Germania, quali sono i paesi di interesse del brand? Siamo qui proprio per rivedere la nostra strategia, risolvendo soprattutto i rapporti di forza con i prodotti italiani. In ogni caso siamo in una fase di crescita, in Francia ci stiamo pian piano espandendo e i settori del contract e dell’ ospitalità ci stanno offrendo delle opportunità enormi.
Parliamo dei comparti settore doccia e wellness? Sicuramente all’ estero il wellness funziona da testa di ariete, ci fa entrare, ci fa discutere, ma è un settore che ha bisogno di tempo per entrare in maniera completa in uno specifico mercato: col wellness si vende un progetto, non un prodotto.
A ISH avete presentato delle novità? Abbiamo una combinazione sauna / bagno turco adatta agli spazi ridotti, pensata per le abitazioni delle grandi città dove le case hanno, di solito, delle metrature più piccole. Questo prodotto ha tante soluzioni, è installabile, ad esempio, anche in un sottoscala. Inoltre, abbiamo presentato una sauna per esterni già vista a Milano, ma quella era solo un prototipo.
HANSGROHE Rita Castaldi, Direttrice marketing Hansgrohe Italia
REUSE, REDUCE, RECYCLE, RETHINK Con il claim " Life is waterful ", il brand Hansgrohe, all’ ultima edizione di ISH, ha ridefinito il bagno come centro del benessere adottando la sostenibilità come campo d ' innovazione.“ Quest’ anno il concept di tutto lo stand gira intorno alla sostenibilità ambientale, abbiamo notato un cambio di atteggiamento nei confronti del risparmio idrico”, ci ha spiegato Rita Castaldi. Infatti, nello stand è stato allestito un corridoio green che ha creato un’ atmosfera molto naturale, grazie anche alla particolare scelta dei materiali di cui il 90 % è riciclabile. Secondo la filosofia di Hansgrohe essere sostenibili non significa solo aiutare il consumatore finale a non sprecare acqua, ma creare dei prodotti realizzati in modo sostenibile che siano in grado di ridurre l’ impatto ambientale, ad esempio con l’ energia, con i materiali e con la loro stessa riutilizzabilità.“ Stiamo lavorando sul riciclo dell’ acqua della doccia”, continua Rita Castaldi,“ abbiamo in corso dei progetti orientati al riutilizzo dell’ acqua che va ad alimentare altre utenze del bagno come, ad esempio, la cassetta di scarico. Stiamo, inoltre, studiando dei dispositivi per riutilizzare l’ acqua della doccia per riscaldare di nuovo l’ acqua stessa e, inoltre, stiamo lavorando su un sistema che consentirà di reimpiegare l’ acqua della doccia per rifarsi la doccia: questo è un progetto che richiede tempi più lunghi e un passaggio ulteriore relativo alla purificazione dell’ acqua.” Hansgrohe ha avviato anche una partnership con una piccola azienda olandese Hydraloop, insieme hanno progettato uno speciale sistema che filtra e pulisce l’ acqua e la rende disponibile per lo scarico del water, per la lavatrice e per l’ irrigazione.
76