Il Bagno Oggi e Domani Apr/Mag 2025 | Page 50

La parola all’ interior designer
Giada Germignani, Interior Designer e founder di Studio Aelan.
Laureata in Interior Design al Politecnico di Milano, Giada Germignani ha collaborato a diversi progetti internazionali di hospitality, acquisendo un rilevante know-how nella progettazione di Boutique Schemes e Branded Developments. A Milano ha fondato il suo Studio di Interior Design Aelan, specializzato in Hospitality Design & Luxury Residential secondo i dettami di una progettazione olistica che coinvolge feasibility e space planning, fino a dettagli, patterns bespoke e Styling, seguendo una narrativa strategica. Know-how, autenticità e ricerca sono i pilastri dello Studio Aelan per la creazione di innovative soluzioni tailor-made.
Le pareti dei bagni, rivestite in piastrelle vetrificate che mixano diverse tonalità di verde, creano subito un forte impatto visivo, riequilibrato dalle pavimentazioni in gres dal moderno effetto palladiana L’ estetica raffinata dell’ ambiente si completa con l’ allestimento firmato IB Rubinetterie: i miscelatori della collezione MilanoTorino, dalle forme morbide e minimali, soffione Mon Amour, kit doccia con doccetta Shower & Co, accessori Solferino e placca di scarico Bye Bye.
Quali sono gli aspetti fondamentali del suo progetto di interior design dell’ hotel Duo. Mo? Duo. Mo era un hotel iconico, firmato da un designer di fama internazionale. Abbiamo voluto rispettare gli elementi fondamentali del design, ma era necessario lavorare meticolosamente con alcuni materiali, forme e colori esistenti senza snaturare l’ iconicità del progetto originario. Negli anni 2000 materiali e metodi costruttivi erano diversi rispetto a oggi, così come è cambiata l’ estetica richiesta dal viaggiatore contemporaneo. Abbiamo studiato come era stato costruito l’ albergo in origine, come trattare materiali particolari quale il Corian ® – presente nei bagni- per proporne una nuova interpretazione. Abbiamo risolto criticità di spazio, realizzando ampie docce che utilizzano gli impianti preesistenti. In alcuni casi, per ottimizzare al massimo lo spazio, abbiamo sfruttato anche zone che non erano pertinenti alle camere.
Quali sono gli aspetti fondamentali che oggi fanno di Duo. Mo un lifestyle hotel di alto livello? Abbiamo creato un boutique hotel con una forte immagine e brandizzazione:‘ Not for Ordinary People’. Per raggiungere questo obiettivo di market placement abbiamo lavorato in squadra con il cliente. Questa tipologia di alberghi deve rispettare specifici requisiti di progettazione per la perfetta fruibilità delle camere, ma richiede anche un particolare studio estetico per distinguersi in un mercato molto competitivo. Abbiamo modificato gli spazi, ampliandoli e dotandoli di nuove funzioni, ma è stato fondamentale anche creare interni di design, con oggetti unici che potessero essere memorabili per l’ ospite, completando la sua experience. L’ affiliazione dell’ ospite non si basa solo sul servizio e ogni elemento, incluso quello estetico, deve avere una forte componente olistica.
I bagni delle camere Premium, che possono essere anche utilizzate come Family, propongono comode vasche a incasso nella muratura, insieme ad ampie zone doccia. Come tutta la rubinetteria, anche il gruppo vasca con doccetta è IB Rubinetterie, linea MilanoTorino nella finitura nero opaco. mate in Corian ® dalla forma curva, sono state in parte sostituite con altre di cartongesso, in parte mantenute e‘ rifoderate’. Un approccio architettonico a‘ strati’ che dichiara volutamente il contrasto tra il Corian ® bianco preesistente e i nuovi rivestimenti. Gli spazi doccia di generose dimensioni, realizzati anche in sostituzione della vasca o sfruttando cavedi inutilizzati, si completano con nicchie per riporre i prodotti beauty. In diversi casi, le preesistenti armadiature- incassate nelle pareti del bagno e chiuse da vetri- risultavano di ampiezza ridotta per un lungo soggiorno. Si è così intervenuti sulle planimetrie per ricavare armadi più ampi e aperti sulle camere, chiudendo le pareti del bagno. Ampliate, le sale da bagno sono più confortevoli e, in due suite, alla zona doccia si aggiunge la vasca. IB Rubinetterie ha completato l’ arredo di tutti i bagni con diversi elementi, proposti nell’ elegante finitura nero opaco: miscelatori della collezione MilanoTorino, accessori Solferino, soffioni MonAmour, docce Shower & Co e placche di scarico Bye Bye. Inoltre, grazie alla consolidata esperienza di IB in ambito contract, l’ azienda è stata in grado di sostituire parti della rubinetteria dei pochi sanitari preesistenti. Allineata alle esigenze del cliente, IB ha così contributo nel realizzare la progettualità‘ stratificata’ che caratterizza soprattutto le sale da bagno.
50