I PIACERI DELLA VITE NUMERO ZERO - DIC 2016 | Page 56

Sono sempre più numerosi i personaggi famosi che hanno deciso di diventare imprenditori vitivinicoli. Scopriamo chi sono.
Sono sempre più numerosi i personaggi famosi che hanno deciso di diventare imprenditori vitivinicoli. Scopriamo chi sono.

Very Important Producers

a lista dei produttori VIP continuare ad allungarsi sempre più. Una tendenza che però non sembra dettata tanto da moda o interessi economici quanto da pura e semplice passione per il vino, come dimostra anche il caso di Bruno Vespa. C’ è ad esempio una lunga serie di musicisti e cantanti diventati Produttori. Il caso forse più noto è quello di Al Bano Carrisi, anche lui proprietario come Bruno Vespa di una masseria in Puglia; c’ è poi Gianna Nannini che produce Chianti delle Colline Senesi e c’ è anche Mick Hucknall, leader dei Simply Red, che da diversi anni produce“ semplicemente rosso” dell’ Etna. La celebre rock star Sting invece ha optato per la tenuta“ Il Palagio” nelle tranquille colline a sud di Firenze per produrre i suoi ottimi nettari. Folta anche la schiera degli sportivi.
L’ ex regista della Juventus e della Nazionale italiana Andrea Pirlo ad esempio è proprietario della cantina bresciana Pratum Coller, mentre il ciclista Francesco Moser, insieme ai figli, produce ottimi vini autoctoni trentini. L’ ex Campione di Formula 1 Trulli, ha invece scelto l’ Abruzzo per produrre il suo“ Jarno” insieme a Rocco Siffredi. Non mancano anche i politici prestati alla viticoltura, di cui forse l’ ex Presidente del Consiglio Massimo D’ Alema con la sua Cantina in Umbria“ La Madeleine” è forse l’ esempio più rilevante. L’ interminabile lista dei Produttori Vip continua poi con lo stilista Ferruccio Ferragamo e il fotografo Oliviero Toscani che hanno scelto la Toscana e l’ attore francese Gérard Dépèardieu che invece si è rifugiato a Pantelleria per produrre il suo ottimo Passito, il” Sangue d ' Oro”. ■
56