I PIACERI DELLA VITE NUMERO ZERO - DIC 2016 | Page 21

20 recarci presso la tenuta di Via Fontana Parata a Velletri, sede produttiva dell’ azienda, per una visita della cantina e dei vigneti. La zona di produzione è quella dei Castelli Romani. Un’ areale per molto tempo forse troppo bistrattato, per lo più a causa di politiche produttive che hanno perseguito la quantità anziché la qualità, che non per carenze oggettive del terroir. In questo caso però, è bene chiarire sin da subito che siamo lontani anni luce da quel tipo di enologia. Eppure inizialmente restiamo un po’ spaesati davanti l’ ingresso dell’ azienda. Ci accoglie una solida e austera cancellata con un’ alta recinzione con filo spinato e telecamere sparse praticamente dappertutto. Per un attimo pensiamo di aver sbagliato indirizzo, se non fosse per le inequivocabili distese di filari che circondano la struttura. Poi finalmente ci viene aperto. Negli anni abbiamo avuto il piacere di visitare decine e decine di aziende vitivinicole, ma mai come stavolta abbiamo avuto questo tipo di impatto varcando l’ ingresso. La sensazione è quella di essere entrati in un contesto produttivo praticamente perfetto, in cui ogni singolo particolare non ha nulla di casuale, ma anzi, è parte integrante di un progetto semplice e chiaro: creare vini top a livello internazionale. Potrebbe sembrare un obiettivo ambizioso, ma in realtà risulta estremamente coerente con tutto ciò che viene fatto qui. Lo si avverte osservando la maniacale ricerca
21