L’ idea di WineTV nasce per dar voce al mondo del vino, per raccontare le storie di vite che ogni singola bottiglia custodisce e che non aspettano altro di essere narrate e condivise. Il progetto è opera dell’ attento sommelier Cristiano Cini e di Atlantide ADV, agenzia di comunicazione e marketing specializzata in produzioni video per canali tematici, ma si avvale anche di una squadra di tecnici esperti ed affiatati: enologi, ristoratori, agronomi, giornalisti, grafici, registi e videomaker che hanno unito le proprie professionalità per confezionare diversi format tv di alta qualità. Filmati e immagini così appassionanti da coinvolgere lo spettatore a tal punto da farlo sentire un commensale. Questa secondo noi è la vera forza di Wine-Tv. Un altro grande merito però, è anche quello di aver stretto ottimi rapporti di collaborazione le principali associazioni di sommelierie italiane e con il mondo della ristorazione, senza ovviamente trascurare i tanti produttori di eccellenze enogastronomiche. E così l’ offerta televisiva di WineTV si compone un palinsesto davvero completo in cui, oltre al vino, vengono inclusi dei focus anche su prodotti sui quali ancora non è così diffusa una conoscenza approfondita. Parliamo ad esempio, dell’ aceto balsamico e del caffè, della birra artigianale e anche semplicemente dell’ acqua minerale.
L’ approccio di Wine-Tv a tutti questi temi è sempre impostato in maniera tale da poter accontentare i palati più esperti ma anche quelli meno consumati. Per far questo non si avvale unicamente del mezzo televisivo, ma sfrutta sinergicamente tutti i principali strumenti di comunicazione. Sul sito web vengono infatti pubblicate ogni giorno notizie fresche, nuove interviste e approfondimenti, mentre sul canale You Tube vengono caricate le ultime produzioni. Infine, tutti i giorni, vengono condivisi svariati contenuti sui social network, che offrono anche la possibilità agli spettatori di interagire direttamente con i protagonisti dei vari format televisivi. Tuttavia è evidente come ancora oggi la televisione resti ancora il media più diffuso e potente, anche se con dinamiche molto diverse rispetto al passato. L ' introduzione della pay tv e delle varie offerte on demand hanno infatti cambiato per sempre il modo di fruizione dei contenuti pubblicati e si assiste, di fatto, ad un chiaro passaggio di potere. Un potere che si sta rapidamente spostando dai grandi network, che prima gestivano completamente il palinsesto televisivo, verso l ' utente finale, che oggi cerca nei canali tematici le informazioni e l ' intrattenimento che preferisce. Ed è così che il contenuto in sé per sé, sta diventando sempre più la principale discriminante per kkkkk
Due volti di Wine Tv:
Cristiano Cini( a sinistra) e Marco Rossi( a destra).
82 83