I PIACERI DELLA VITE NUMERO 5 - DICEMBRE 2017 | Page 76
Azienda Agricola RAIMONDO - AFFILE (RM)
Per arrivare a visitare questa interes-
santima azienda di Affile, ci adden-
triamo nei Monti Ernici fino a raggiun-
gere una quota di 500 metri s.l.m.
Circondati da pendii scoscesi ed im-
pervi, l’Azienda Raimondi ci appare
quasi come un oasi in un deserto di
vegetazione, regno di volpi e cinghiali.
Ma una volta entrati, a dominare la
scena sono i bellissimi filari appe-
na ingialliti dall’autunno, aggrappati
all’acclive versante di arenaria locale.
Qui le particolari condizioni pedolo-
giche e le forti escursioni termiche
consegnano un terroir davvero uni-
co per la coltivazione del Cesanese:
il “ Nemora 2015 ”, Cesanese di Affile
DOC, ne è la dimostrazione più tangile;
questo vino, infatti, nasce dagli ap-
pezzamenti meglio esposti, dopo una
raccolta (quasi tardiva) nella seconda
metà di Ottobre. E’ un vino che ben
rappresenta il territorio, che punta
prima di tutto a lasciare in bocca la
freschez-hezza kkkkkk
76
freschezza della frutta rossa, senza
mai aggredire il palato. Anche perché
questo nettare si avvale del legno at-
traverso un “dosaggio” quasi farma-
ceutico che vuole valorizzare, senza
snaturare, le peculiarità organoletti-
che delle uve: quindi solo tonneaux
di diversi passaggi per un massimo di
12 mesi.
Assaggiamo poi il “ Terre Vulpis ”, sele-
zione delle uve migliori (sempre 100%
Cesanese di Affile), raccolte soltanto
nelle annate particolarmente favore-
voli. La bottiglia che degustiamo è ri-
salente alla vendemmia 2015, ancora
non è etichettata, ma è comunque già
molto eloquente: questo vino nel cali-
ce racconta bene la finezza dei pro-
fumi del cesanese di questo territorio,
il sorso è pieno e appagante con un
finale lungo e un retrogusto speziato.
E’ un vino atteso per questa primave-
ra, il che non può che far presuppone
ulteriori margini di miglioramento. ■
75