I PIACERI DELLA VITE NUMERO 5 - DICEMBRE 2017 | Page 18
o
n
a
i
c
l
u
p
e
t
n
o
M
in
di Federi co D
Con il suo infinito susseguirsi di
enoteche, osterie e spettacolari
cantine sotterranee scavate nel tufo,
il centro storico di Montepulciano
rappresenta di fatto un unico
ed immenso monumento al vino.
E basta fermarsi qui,
anche per una fugace visita
di passaggio, per ritrovarsi
di colpo nel paradiso
dell’enoturista...
18
P
i
roprio a metà strada tra Napoli a
Milano, lungo la più famosa e traffi-
cata delle arterie italiane, si trova
una delle più antiche e caratteristiche
città del vino italiano. Parliamo di Montepul-
ciano, incantevole borgo medioevale della
provincia di Siena arroccato su di un ripido
costone tufaceo detto “sasso”.
Una posizione strategica, a cavallo tra la
Valdichiana e la Val d’Orcia, che rende que-
sto antico centro una porta privilegiata per
entrare al cuore della Toscana più autentica
e caratteristica. Tuttavia, non è un lungo
e articolato itinerario all’interno di questa
incantevole regione che vogliamo suggerirvi
questa volta, perché Montepulciano, proprio
per la sua vicinanza all’Autosole, si presta
benissimo anche per una fugace e intensa
sosta di viaggio…