I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 764

dei Beta-bloccanti dovranno essere obbligatoriamente condotte se così previsto dalla Federazione Sportiva Internazionale di appartenenza. Concentrazioni urinarie al di sopra delle quali i laboratori accreditati dal CIO sono tenuti a comunicare i riscontri relativi a specifiche sostanze CAFFEINA > 12 microgrammi/millilitro CARBOSSI-THC > 15 nanogrammi/millilitro CATINA > 5 microgrammi/millilitro EFEDRINA > 10 microgrammi/millilitro EPITESTOSTERONE > 200 nanogrammi/millilitro METILEFE DRINA > 10 microgrammi/millilitro MORFINA > 1 microgrammi/millilitro > 2 nanogrammi/millilitro per gli 19-NORANDROSTERONE uomini > 5 nanogrammi/millilitro per le 19-NORANDROSTERONE donne FENILPROPANOLAMINA > 25 microgrammi/millilitro PSEUDOEFEDRINA > 25 microgrammi/millilitro SALBUTAMOLO (come stimolante) > 100 nanogrammi/millilitro (come agente anabolizzante) > 1000 nanogrammi/millilitro RAPPORTO T/E >6 IV. CONTROLLI AL DI FUORI DELLE COMPETIZIONI I controlli effettuati al di fuori delle competizioni hanno come unico obiettivo quello di svelare le sostanze proibite appartenenti alla classe I.C (agenti anabolizzanti), I.D (diuretici), I.E (ormoni peptidici, sostanze ad azione mimetica ed analoghi) ed alla classe II (metodi proibiti). ELENCO DEGLI ESEMPI DI SOSTANZE VIETATE ATTENZIONE: Quanto segue non costituisce un elenco esaustivo delle sostanze proibite. Molte sostanze che non risultano incluse nell'elenco sono da considerarsi, comunque, vietate, in quanto rientranti nella definizione " .... e sostanze affini". 764