I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 760
NOTA: Tutti i preparati a base di imidazolo sono consentiti per
uso topico I vasocostrittori possono essere somministrati assieme
ad anestetici locali. I preparati per uso topico (ad es. per via nasale,
oftalmologica e rettale) contenenti adrenalina e fenilefrina sono
consentiti.
B. Narcotici
Le sostanze vietate della classe (B) includono i seguenti esempi:
Le sostanze vietate della classe (B) includono i seguenti esempi:
buprenorfina, destromoramide, diamorfina (eroina), metadone,
morfina, pentazocina, petidina ..... e sostanze affini
NOTA: E' consentito l'impiego di codeina, destrometorfano,
destropropossifene, diidrocodeina, difenossilato, etilmorfina,
folcodina , propossifene e tramadolo.
C. Agenti anabolizzanti
Le sostanze vietate della classe (C) includono i seguenti esempi:
1.Steroidi-anabolizzanti-androgeni
a) clostebol, fluossimesterone, metandienone, metenolone,
nandrolone, 19-norandrostenediolo, 19-norandrostenedione,
ossandrolone, stanozololo …. e sostanze affini
b) androstenediolo, androstenedione, deidroepiandrosterone
(DHEA), diidrotestosterone, testosterone* …. e sostanze affini
Le informazioni risultanti dall'esecuzione di profili metabolici e/o
le misurazioni dei rapporti isotopici possono essere utilizzate per
pervenire a conclusioni definitive.
La presenza di un rapporto Testosterone (T)/Epitestosterone (E)
superiore a sei (6) a uno (1), nel campione di urina di un atleta
costituisce violazione, salvo nel caso in cui esistano le prove che
tale rapporto sia dovuto a condizioni fisiologiche o patologiche,
quali la bassa escrezione di epitestosterone, la presenza di tumori
producenti androgeni, deficit enzimatici.
Qualora il rapporto T/E risulti superiore a 6, le autorità competenti
hanno l'obbligo di condurre degli accertamenti prima che il
campione venga dichiarato positivo. A tale proposito verrà redatta
una relazione scritta completa che comprenda un'analisi dei tests
760