I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 76

Gas per caldaie sangue; cefalea, vertigini, dispnea, confusione mentale, midriasi, convulsioni, coma Morfina: v. Narcotici Nafta: v. Distillati del petrolio Naftalene (v. anche Ingestione: crampi Paradiclo robenzene) addominali, nausea, Antitarme vomito; cefalea, Naftalina confusione mentale; Tavolette deodoranti disuria; emolisi intravascolare; convulsioni; anemia emolitica nei soggetti con deficit di G6PD Contatto cutaneo: dermatite, ulcerazioni corneali Inalazione: cefalea, confusione mentale, vomito, dispnea Naftalina: v. Naftalene Naftoli: v. Fenoli Naled: v. Organofosfati Narcotici Pupille puntiformi, Alfaprodina sonnolenza, respiro Codeina superficiale, spasticità, Eroina insufficienza respiratoria Meperidina Metadone Morfina Oppio Propossifene la carbossiemoglobina è >25% circa; valore principale probabilmente a livello del citocromo Ingestione: emesi con ipecacuana, lavanda gastrica; emotrasfusione in caso di emolisi grave; alcalinizzare le urine per l'emoglobinuria; controllare le convulsioni Contatto cutaneo: togliere i vestiti se sono stati tenuti in naftalina; sciacquare la cute e gli occhi Non somministrare emetici. Lavanda gastrica, carbone attivo, assistenza respiratoria; naloxone 5g/ kg EV per risvegliare il paziente e migliorare la respirazione; se il paziente non risponde, naloxone 220mg (eventualmente ripetibile fino a 1020volte); liquidi EV per sostenere la circolazione Neostigmina: v. Fisostigmina Nichel: v. metalli Nicotina: v. Tabacco Nitrati: v. Clorati Nitrato di argento: v. Argento, sali 76