I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 686
TRATTAZIONE:
Oppiacei ed antagonisti muscarinici sono i principali agenti farmacologici che sono in
grado di ridurre la motilità intestinale. Gli antagonisti muscarinici sono raramente
usati a questo scopo a causa degli effetti sistemici. Tuttavia piccole dosi di atropina
possono essere utilizzate in associazione con il difenossilato. La morfina, nell‘uomo,
>> il tono ed il ritmo delle contrazioni intestinali, ma << la peristalsi provocando
costipazione. Gli oppiacei utilizzati nella diarrea sono la codeina, il dinefossilato e la
loperamide. Possono causare nausea, vomito, crampi addominali e vertigini. Sono
stati osservati casi di ileo paralitico, e non dovrebbero essere utilizzati nei bambini
piccoli. La diarrea del viaggiatore è provocata solitamente dall‘ingestione di
escherichia coli che produce enterotossine. La maggior parte delle infezioni è
autolimitante, ma si utilizza la loperamide per ridurre la frequenza delle scariche e la
durata della malattia. L‘utilizzo di questo farmaco è dovuto alla sua particolare
distribuzione nell‘organismo: si trova infatti per l‘85% nell‘intestino e per il 5% nel
fegato. Non va somministrato se si sospetta che la dissenteria sia di origine batterica,
in quanto potrebbe esacerbarla. Nella diarrea del viaggiatore nei giovani si usa il
subsalicilato di bismuto: può prevenire la diarrea nel 65% dei casi nelle zone ad alto
rischio. Può provocare tinnito ed annerimento delle feci.
1. AGONISTI DEI RECETTORI OPPIOIDI
Riducono selettivamente la motilita‘ intestinale attraverso la loro azione agonista sui
recettori oppioidi dei neuroni enterici(rec
- CODEINA
- DIFENOXILATO passa la BEE perche‘ lipofilo e ha effetti centrali
- LOPERAMIDE farmaco S.O.P., rallenta il transito ileale, riduce il volume fecale
aumentandone la viscosità e la densità; è controindicata nel caso di colite ulcerosa
2. PROBIOTICI (MICRORGANISMI ANTIDIARROICI)
I Microrganismi svolgono effetti antidiarroici attraverso vari possibili meccanismi,
riconducibili a stimolo dell‘ immunità e produzione di sostanze antimicrobiche con
inibizione di produzione di tossine e acidificazione del lume intestinale. Essi
contrastano la colonzzazione di germi patogeni e riequilbrano e reintegrano la flora
batterica intestinale (anche in seguito all‘assunzione di antibiotici).
- LACTOBACILLUS GG stimola la produzione specifica di anticorpi IgA verso il
Rotavirus (che provoca diarrea) e sul sistema del GALT(Gut Associated Linfoid
Tissue)
- LACTOBACILLUS SPOROGENES
- SACCHAROMICES BOULARDII è efficace nella diarrea del viaggiatore
- LACTOBACILLUS ACIDOFILUS
- LACTOBACILLUS THERMOPHILUS
- BACILLUS SUBTILIS (enterogermina) è 1 sospensione di spore di Bacillus
Subtilis, ospite non patogeno abituale dell‘ intestino, che nell‘ intestino si
686