I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015

Alfonso Ciavoli Cortelli FARMACOLOGIA GENERALE E SPECIALE CRONOLOGIA DELLA FARMACOLOGIA: 1500 a.C. = Gli antichi Egizi possedevano già 1 codice medico: è stato ritrovato infatti il ―Papiro di Ebers‖ che è considerato come il + completo codice medico dell‘ antichità 460-377 a.C. = Ippocrate, primo medico dell‘ umanità scrive il ―Corpus Ippocraticum‖ che contiene le regole x raccogliere e preparare i medicamenti 300 a.C. = Teofrasto allievo di Aristotele scrive il primo trattato di Fitoterapia ―Historia Plantarum‖ 100 d.C. = Dioscoride Pedano scrive il ―De Materia Medica‖ che resterà 1 classico della farmacologia fino al XVIII secolo. Era composto da 5 volumi di 827 capitoli 150 d.C. = Galeno scrive il ―De Simplicium medicamentis et facultatibus‖ che elenca ben 473 medicamenti di origine vegetale. Egli curava con la maxima: ― Contraria contraris curantur‖ Dopo il 476 d.C. = Con la civiltà Araba arriva, anche in Occidente, la medicina di Avicenna e Avenzoar che diffondono l‘ Alchimia in Europa 1000 d.C.= Nasce la Scuola Medica Salernitana di Nicolò Salernitano con i suoi trattati ―Regimen Sanitatis Salernitanum‖ e ―Antidotarium‖ 1100 d.C. = Cofone scrive il trattato ―Ars Medendi‖ 1240 d.C. = L‘ Imperatore di Sicilia Federico II emana le ―Ordinationes‖ che ridisegnano medicina e farmacia nel loro aspetto professionale 1498 = Si scrive il ―Ricettario Fiorentino‖ che è la prima farmacopea (cioè 1 prontuario di droghe e medicamenti) scritta in volgare 1533 = Francesco Bonafede fonda a Padova il primo orto Botanico 1540 = Teofrasto Paracelso contesta in blocco la tradizione medica classica che sapeva di libresco e afferma ―Il vero medico si forma non con i libri ma con l‘esperienza diretta delle malattie e dei rimedi‖. Nasce l‘Omeo1