i Licei del CNPD Scuola Primaria CNPD | Page 14

LICEO SCIENTIFICO

« Il percorso del liceo scientifico approfondisce il nesso tra scienza e tradizione umanistica, favorendo l’ acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica e delle scienze sperimentali ».
Il nostro liceo scientifico offre una preparazione culturale generale solida e ben armonizzata, educa al pensiero critico, al rigore concettuale e logico, all’ analisi dei problemi con adeguate metodologie di indagine. Il corso di studi è prevalentemente finalizzato all’ accesso all’ università, anche se non si esclude la possibilità di un inserimento immediato nel mondo del lavoro. Al liceo si impara a imparare: organizzare il proprio lavoro, ragionare, affrontare e risolvere problemi. Il Liceo Scientifico, a integrazione dell’ offerta curricolare, propone ai suoi studenti diversi progetti:
■ Giochi di Archimede e altre gare di matematica e fisica, anche on-line.
■ Mattinate FAI per le scuole e Giornate FAI di primavera.
■ Colloqui Fiorentini, concorso e convegno a Firenze per l’ approfondimento di autori della letteratura italiana.
■ Cittadinanza e Costituzione, per lo sviluppo dell’ educazione civica e lo studio della Costituzione italiana in modo innovativo, in rete con scuole italiane ed europee.
■ Progetto“ Danieli” in collaborazione con professionisti dell’ azienda di Buttrio.
■ Impresa in Azione, simulazioni di attività d’ impresa, con il sostegno di“ Friuli Innovazione” e Confindustria di Udine.
■ Dispute filosofiche, per imparare ad argomentare, a organizzare il pensiero in modo efficace, ad accogliere il punto di vista dell’ altro, a padroneggiare la comunciazione verbale e non verbale.
■ Romanae Disputationes, concorso per « risvegliare l’ interesse alla filosofia e sviluppare le capacità critiche e dialettiche negli studenti della scuola secondaria superiore ».