I GAS in Francia Croazia e Italia Metodologia | Page 26

3.‘ Eco Trader’ vende specialità di olive con certificazione biologica e scatole di olio di olive. L’ impresa sociale ha 10 dipendenti che lavorano 30 ore a settimana e vengono pagati 12 Euro all’ ora. Il reparto marketing richiede 200 Euro al mese per le forniture, l’ affitto per gli uffici è di 500 Euro al mese. In giugno la compagnia ha venduto 150 scatole di specialità e ha pagato ai propri dipendenti una commissione di vendita del 10 %, ed è responsabile di un tasso di imposta sulle vendite del 5 %. Utilizzando queste informazioni calcolare I costi fissi totali di giugno per la Eco Trader. La risposta è: d. Euro 3,600. e. Euro 4,300. f.
Euro 4,300 più il 5 % di tasso di imposta sulle vendite. g. Euro 4,300 più il 10 % di commissione di vendita e il 5 % di tasso di imposta sulle vendite. h. Nessuna delle precedenti. i. Non so.
4. In aggiunta alle informazioni sulla Eco Trader fornite nel quesito 2, quali altre informazioni sarebbero necessarie per calcolare il numero di scatole che sarebbero necessarie per coprire i costi dell’ impresa sociale? d. Il numero di venditori impiegati da Eco
Trader. e. Il prezzo netto delle olive e delle scatole di olio d’ oliva. f. Il Paese in cui Eco Trader si trova. g. Informazioni sull’ organizzazione che acquista le scatole di Eco Trader. h. Nessuna delle precedenti. i. Non so.
5. Perché le imprese sociali di successo comunicano regolarmente con i loro clienti esistenti e potenziali? g. Per informarli e persuaderli all’ acquisto. h. Per stabilire un vantaggio competitive rispetto ai propri prodotti / servizi. i.
Per raccogliere informazioni dettagliate per il regolare aggiornamento e sviluppo dei propri prodotti / servizi. j. Per soddisfare i propri clienti. k. Tutte le precedenti. l. Non so.
6. Quale delle seguenti affermazioni è vera? a. Abbiamo bisogno solo di considerare il livello si soddisfazione dei consumatori, non le loro aspettative. b. Abbiamo bisogno solo dei dati dei consumatori, non delle loro idee o suggerimenti. c. Ricercare il feedback dai clienti ha come risultato una buona fidelizzazione del cliente. d. Misurare la soddisfazione del cliente è un passo fondamentale per migliorare la relazione di un’ impresa sociale con i suoi clienti. e. Tutte le precedenti. f. Non so.