Social Start Ups: i partner del progetto
Tamat è un’ ONG certificata al Ministero degli Affari Esteri, ha una sede principale a Perugia e due sedi operative nelle Marche e nel Lazio. È operativa dal 1995 e lavora in particolare nel campo della Cooperazione allo Sviluppo.
Tamat è coinvolta soprattutto nella ricerca sociale, allo scopo di identificare i bisogni e quindi nella realizzazione di piani di sviluppo locale, attraverso l’ attuazione di un approccio bottom-up nei paesi meno sviluppati, nell’ Unione Europea e anche a livello locale( riferiti ai gruppi svantaggiati, come donne, immigrati e giovani) migliorando le condizioni di vita delle popolazioni cui si rivolgono. Nell’ ambito della Cooperazione Internazionale e della Cooperazione Decentrata Tamat supporta l’ individuazione e l’ attuazione di progetti con sviluppo bottom-up, volti a ridurre la povertà, migliorare le condizioni di vita delle popolazioni beneficiarie in Burkina Faso, Mali, Bosnia-Erzegovina e Sud America. Inoltre Tamat si propone di stimolare a livello locale e nazionale nuovi approcci, attraverso lo sviluppo di campagne di educazione allo sviluppo e campagne di sensibilizzazione, grazie all’ impegno sulle tematiche tipiche della Cooperazione allo Sviluppo, poiché ritiene che si potrebbe ottenere un reale cambiamento, in questa parte del mondo, con un’ educazione allo Sviluppo Sostenibile.
6