loro contatti( emails e numero di telefono) e della loro disponibilità.
Tesoriere
Vice Presidente
È responsabile del flusso di cassa della SSU( CashFlow Template) e lavora a stretto contatto con il Contabile per monitorare i conti e la salute finanziaria dell ‟ Impresa Sociale.
Lavora a stretto contatto con il Presidente e i Managers sulle decisioni strategiche e sulle operazioni. Supporta il Presidente e i Managers nell ‟ azione di supervisionare, dirigere, monitorare e valutare tutte le operazioni e le strategie messe in piedi dalla SSU.
Chiarire i ruoli e le responsabilità servirà a determinare la struttura della leadership e di tutte le decisioni che verranno prese in seguito( comunicazione, condotta, autorità, responsabilità). Per migliorare le performance del gruppo e la sua capacità di lavorare insieme in maniera efficiente, assicurati che tutti i partecipanti abbiano chiari ruoli e responsabilità. Per questo è importante che ogni partecipante abbia un ruolo ben definito e delle responsabilità chiare e che sia parte attiva di tutti i processi della SSU. Tutti i ruoli hanno eguale importanza visto che un ‟ Impresa Sociale è basata sul lavoro di gruppo. Se più di una persona vuole ricoprire lo stesso ruolo, chiedi ai candidati di fare una presentazione di 2-3 minuti per spiegare perché sarebbero adatti a quel ruolo; chiedi poi ai partecipanti di votare in maniera scritta e anonima. Se non si riesce a raggiungere un accordo, sarà il Mentore a scegliere la persona.
‣ Comunicazione, Negoziazione e Processo Decisionale Consultivo all’ interno della Social Start Up
Lungo il percorso della SSU, i partecipanti prenderanno delle decisioni molto importanti per il GAS. Il miglior approccio per prendere delle decisioni in maniera efficace e democratica è attraverso la consultazione e l ‟ espressione del pensiero di tutti i partecipanti in maniera aperta( dato che tutte le opinioni devono essere rispettate). Avere delle opinioni divergenti è utile al Processo Decisionale dato che il contributo di tutti è fondamentale ed è importante ascoltare e capire i punti di vista diversi dal proprio. Condividi con il gruppo i principi della lista sottostante e assicurati che tutti i partecipanti li sposino( dai comunque l ‟ opportunità ai partecipanti di cambiare qualche principio o aggiungerne altri per arrivare ad un Protocollo Decisionale condiviso che sarà utilizzo durante tutto il processo della SSU). Principi del Processo Decisionale Consultivo- da discutere con i Partecipanti:
1. Sii rispettoso – avere un atteggiamento rispettoso aumenterà la tua capacitò di ascolto e di comprensione dei punti di vista divergenti. Se sarai capace di fare ciò vorrà dire che il tuo contributo alle discussioni sarà costruttivo.
2. Sii attento – ascolta rispettosamente i tuoi colleghi quando espongono le loro opinioni / visioni. Puoi non essere d ‟ accordo con quello che stanno dicendo ma possono anche sollevare delle questioni interessanti.
22