Guide agli itinerari più belli d'Italia Roma - Dic. 2013 | Page 25
Palazzo del Quirinale
Postato da Guiditaly
Guiditaly
palazzi,politica,roma
Il Palazzo del Quirinale sorge
41.89949°N , 12.48685°E
sull'omonimo colle di Roma
sul quale sorse nel IV secolo
a.C. il tempio del Dio
Quirino che impose nome al
colle. È la residenza ufficiale
del
presidente
della
Repubblica Italiana ed uno
dei simboli dello Stato
italiano.
Costruito a partire dal 1583 e
portato a compimento nel
corso del pontificato di Paolo
V Borghese, è uno dei più importanti palazzi della capitale sia dal punto di
vista artistico sia dal punto di vista politico: alla sua costruzione e
decorazione lavorarono insigni maestri dell'arte italiana come Pietro da
Cortona, Domenico Fontana, Alessandro Specchi, Ferdinando Fuga, Carlo
Maderno, Giovanni Paolo Pannini e Guido Reni. Attualmente, ospita anche un
ampio frammento d'affresco di Melozzo da Forlì.
Sino al 1870 fu la residenza
estiva del romano pontefice, dopo la breccia di Porta Pia e
l'annessione di Roma al Regno d'Italia, il Quirinale divenne
residenza della famiglia reale dei Savoia. Con la proclamazione
della Repubblica, avvenuta dopo il referendum istituzionale del 2
giugno 1946, l'edificio divenne definitivamente la sede del Capo
dello Stato repubblicano.