Guide agli itinerari più belli d'Italia Milano - Dic. 2013 | Page 37
Parco Sempione
Postato da Guiditaly
Guiditaly
parchi,giardini,milano
45.47280°N , 9.17648°E
Rappresenta il secondo parco costruito a Milano e deve il proprio nome al
fatto di essere posto lungo la direttrice che dal Duomo porta, attraverso
l'Arco della Pace, al Passo del Sempione. Posto sul luogo
dell'antica Piazza d'armi, fu realizzato a partire dal 1890 dall'architetto
Alemagna con un impianto irregolare studiato per contrapporsi alla struttura
regolare del contesto urbano. Già all'epoca della sua realizzazione diventa sede di iniziative pubbliche, come
l'Esposizione Internazionale del 1906 di cui resta, come testimonianza, il padiglione dell'Acquario civico in stile
Liberty, opera dell'Arch. Locati, restaurato nel 2006. L'idea progettuale di Alemagna fu quella di un grande parco
all'inglese, composto da corsi d'acqua, sentieri, brevi alture, come la collina del Monte Tordo, con un
magnifico gioco prospettico tra il Castello e l'Arco della Pace. Nel 1973 furono collocate nel parco le opere 'Storia
della Terra' di A. Paradiso, 'Accumulazione musicale' di Arman e i 'Bagni misteriosi' di Giorgio De Chirico. Nel 1957
fu ideato un progetto di risistemazione dell'area a cura dell'architetto Vittoriano Viganò e del paesaggista Pietro
Porcinai. Nel 2003 si è concluso l'importante restauro iniziato nel 1996 grazie al quale si è completata la recinzione
e si è aumentata la superficie protetta da 167.000 a 386.000 m². Sul piano botanico sono state messe a dimora
molte specie arbustive e tappezzanti in uso al momento della costruzione del parco.