Guide agli itinerari più belli d'Italia Milano - Dic. 2013 | Page 33
Museo Leonardo da Vinci
Postato da Guiditaly
Guiditaly
musei,milano
Ospitato in un monastero
45.46106°N , 9.17170°E
olivetano costruito nel XVI
secolo, il Museo Nazionale
della Scienza e della Tecnologia
- 'Leonardo da Vinci' - è il più
grande museo scientifico e
tecnologico italiano, con i suoi
40 mila metri quadrati di
estensione.
Le collezioni
- dapprima
contenute
solo
nell'Edificio
Monumentale e poi anche nel
Padiglione Aeronavale e in
quello Ferroviario - presentano l'evoluzione scientifica e tecnologica a partire
dalla figura di Leonardo da Vinci.
La collezione di modelli storici leonardeschi del Museo nacque per celebrare
il quinto centenario della nascita di Leonardo. Sulla base dei manoscritti
vinciani sono stati realizzati i modelli esposti. I disegni leonardeschi non
sono solo progetti per macchine da costruire ma anche rilievi di opere già
esistenti, proposte di miglioramento o studi sulla natura.
All'allestimento storico della Galleria Leonardo, dove l'esposizione dei modelli è arricchita da una serie di disegni
sui suoi molteplici campi di interesse, si affianca un laboratorio dove è possibile utilizzare alcuni modelli interattivi
per capirne il funzionamento e sperimentare le tecniche artistiche usate nel Rinascimento.
Negli anni si sono sviluppati anche 13 laboratori interattivi, correlati alle collezioni permanenti, che permettono ai
visitatori di sperimentare la scienza e comprendere la tecnologia in prima persona.