RISTORAZIONE DA HOTEL
74
MILANO E
FIRENZE : ACCOGLIENZA E LUSSO IN DUE DECLINAZIONI
NEL CUORE DELLE CITTÀ DI MILANO E FIRENZE SI TROVANO DUE SIMBOLI DELL ’ OSPITALITÀ DI LUSSO : IL PARK HYATT MILANO E IL FOUR SEASONS FIRENZE . GLI CHEF GUIDO PATERNOLLO E PAOLO LAVEZZINI RACCONTANO COME UN GRANDE ALBERGO SI INTEGRA NEL TESSUTO DELLA CITTÀ IN CUI SI TROVA , GRAZIE ANCHE ALLA SUA CUCINA
di Daniela Acquadro
I l 2023 , primo anno del dopo pandemia , si è chiuso con una crescita del 12 % delle presenze negli alberghi italiani rispetto all ’ anno precedente , secondo i dati forniti da Associazione Italiana Confindustria Alberghi . Nella Penisola , il dato più rilevante è quello di Firenze con + 14 % di presenze , seguita da Milano con + 13 %. In valori assoluti entrambe le città si attestano attorno a 8.5 milioni di visitatori , stranieri per il 57 % a Milano e il 70 % a Firenze . Entrambe le destinazioni hanno una bassa stagionalità e attirano clienti con una buona capacità di spesa . Nel caso di Milano circa la metà dei visitatori sceglie una struttura di lusso , mentre a Firenze la percentuale è addirittura del 65 %. Quando si parla di ospitalità di lusso , Milano e Firenze attraggono due tipi di pubblico ben distinti , ognuno con le proprie esigenze e desideri . Se Milano si conferma leader della clientela business , Firenze viene scelta dagli appassionati di arte e cultura . Sono certamente generalizzazioni che però aiutano ad analizzare l ’ offerta di due strutture come il Park Hyatt di Milano e il Four Seasons di Firenze , entrambi in posizioni invidiabili , entrambi di recente e recentissima ristrutturazione , entrambi a aperti alla città con la loro offerta gastronomica .