LA SENSIBILITÀ VERSO IL PIANETA
La Qualità RCR è legata in maniera indissolubile al rispetto dell ’ ambiente , concetto sviluppato concretamente da tutte azioni portate avanti da RCR negli ultimi anni e che l ’ hanno resa un ’ azienda unica e virtuosa in tutto il panorama mondiale . Basti pensare - tra le altre cose - al processo di fusione completamente elettrico per limitare l ’ emissione di fumi in atmosfera , alla continua riduzione delle emissioni di CO2 ( 25 % dal 2008 ad oggi - Co2 / Kg certificato in ambito ETS ) e al fatto che la fabbrica si colloca nell ’ area Carbon Neutral della provincia di Siena : « un esempio di come l ’ industria possa integrarsi nel rispetto dell ’ ambiente », aggiunge l ’ AD Roberto Pierucci .
UNA STORIA DI SUCCESSI
settembre alle 16.00 , si è tenuta in azienda con il taglio del nastro alla presenza di Piero Pii , Sindaco di Colle Val d ’ Elsa - dove ha sede l ’ azienda - insieme alle squadre di lavoro RCR . Questo nuovo forno è dotato di un innovativo sistema di monitoraggio e controllo , sviluppato in collaborazione con CEAM Group , azienda specializzata in
Fondata nel 1967 , RCR Cristalleria Italiana si è distinta sul mercato nazionale e internazionale per le sue linee – arredo tavola , degustazione , arredo casa e mixology – frutto di una costante ricerca dell ’ innovazione e di una qualità che soddisfa appieno tutte le esigenze dei propri consumatori in tutti gli ambiti oltre ad a aver ricevuto per le proprie linee prodotto importanti riconoscimenti . Nel 2021 la collezione tavola Etna ha vinto l ’ International Table Award , mentre – lato mixology – Clessidra Tattoo , il bi-bicchiere che può essere utilizzato anche come Jigger , è stato insignito dello Smart Label Award nel 2019 , a questo si accostano le sue linee degustazione , dove la selezioni di calici è stata fatta direttamente da Luca Martini , campione del mondi dei Sommelier bel 2013 ( Worldwide Sommelier Association ). Successi tangibili che si accostano ( e ribadiscono ) il grande lavoro di ricerca dell ’ azienda per rendere ogni prodotto qualitativamente eccellente e funzionale per chi lo utilizza .
IoT e Industria 4.0 . Grazie a questa tecnologia è possibile monitorare in tempo reale tutti i parametri del forno e dei canali , ottimizzando i processi produttivi per garantire la massima qualità e sostenibilità .
L ’ attenzione all ’ ambiente e al cliente La sostenibilità è infatti un aspetto cruciale per RCR , non solo per i benefici ambientali , ma anche per i vantaggi economici che ne derivano . In un ’ epoca in cui la consapevolezza ecologica è in continua crescita , RCR ha scelto - come anticipato - di produrre le proprie referenze con il Luxion ®, un vetro 100 % riciclabile , per rispondere alla domanda di prodotti più sostenibili da parte dei consumatori . Lato cliente , l ’ acquistare prodotti sostenibili come quelli realizzati con Luxion ® significa partecipare attivamente alla tutela del pianeta , senza rinunciare alla qualità superiore . Inoltre , una produzione sostenibile fidelizza i clienti , che scelgono sempre più frequentemente brand attenti all ’ ambiente e alla sua salvaguardia . Questo si traduce in benefici economici significativi , con un crescente supporto da parte del mercato per le aziende che promuovono la sostenibilità . RCR Cristalleria Italiana continua a consolidare il proprio impegno verso l ’ innovazione sostenibile , puntando su tecnologie avanzate e materiali ecologici , come il vetro sonoro superiore Luxion ®, 100 % riciclabile , per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione . www . rcrcrystal . com
35