SOMMARIO
TREND Moda e cibo sono ormai un binomio inscindibile che chef e grandi brand modulano per creare un nuovo tipo di ristorazione dove estetica e gusto camminano fianco a fianco
GRANDE CUCINA TALENT PRIZE Tutti gli aggiornamenti dell’ edizione 2025 su www. italiangourmet. it
4 Editoriale
10 Pillole di Gusto di Simone Zeni
STORIA DI COPERTINA
18 Pino Cuttaia e la Sicilia: un binomio indissolubile di Lydia Capasso
|
|
|
|
40 Ecco il futuro della ristorazione
di Mariacristina Coppeto
44 Armonie di sapori per primi piatti d’ autore
FOCUS 46 L’ eleganza è trasparente
|
MODA E RISTORAZIONE
QUANDO IL MARCHIO DIVENTA IMPRESA GASTRONOMICA
TALENT PRIZE 2025
LA QUARTA EDIZIONE DEL CONTEST PER GIOVANI CHEF
|
IN QUESTO NUMERO:
Gian Marco Carli Pino Cuttaia
Francesco Federici Leonardo Fiorenzani
Nicolas Guercio Vitantonio Lombardo
Agnese Loss
Rosanna Marziale Alessio Maselli Isa Mazzocchi Andrea Miacola Martina Peluso Errico Recanati
Juri Zanobini Daniele Zennaro
|
24 Qualità e innovazione a fianco della ristorazione
ICONOGRAFIA 26 Menu che raccontano
Di Daniel Stoico
EVENTI
28“ L’ Artusi senza confini”, proclamato il vincitore: è Charles Joshua Pearce
CHEF & PRODUTTORI 32 La natura in comune di Licia Granello
38 Quando il vino diventa arte
48 Anno nuovo, spazi nuovi 50 Effetto sorpresa
SPECIALE PIZZA
52 Cosa succede quando la pizza incontra l’ alta cucina? di Chiara Marando
FOCUS 56 Oltre la solita pizza
58 Pariani: ricerca, eccellenza e ingredienti per la ristorazione d’ autore
PINO CUTTAIA E LA SUA SICILIA LA CUCINA RESPONSABILE
25 ANNI DI IDENTITÀ, SQUADRA, ATTENZIONE AL SOCIALE
IN COPERTINA 25 anni di storia che intreccia gusto e territorio, quella dello chef licatese Pino Cuttaia, 2 stelle Michelin, che sulle pagine di Grande Cucina racconta la“ sua” Sicilia ripercorrendo emozioni e sfide quotidiane.
Illustrazione: Jacopo Rosati
@ Jacopo Rosati
IN EVIDENZA
32 |
26 |
60 |
// Chef _ Produttori // |
// Iconografia _ Ristorazione // |
// Laboratorio _ Innovazione // |
LA NATURA IN COMUNE
Daniele Zennaro e Gabriele Bisetto di Licia Granello
MENU CHE RACCONTANO
Quando il menu diventa narrazione di Daniel Stoico
L’ AI E IL CIBO: uno strumento per tutta la filiera di Ilaria Ricotti