LA LOCATION : IL TEATRO MENOTTI FILIPPO PEREGO
Eugenio Boer chef Bu : r |
|
|
|
A prendere parte alla manifestazione , una giuria di professionisti di eccellenza fra giornalisti , chef ed esperti di ristorazione . Insieme si confronteranno sui candidati delle categorie presenti e , dopo attento confronto , stabiliranno inoltre il piatto che esprime maggior talento nella categoria Cucina |
|
|
OPINION LEADER
Chiara Besana giornalista
|
|
Lydia Capasso giornalista |
Roberto Di Pinto chef Sine
Alberto Cauzzi vicedirettore Guide Espresso
Marco Colognese critico gastronomico
71
Elio Sironi chef Ceresio 7
Antonella De Santis giornalista
Barbara Sgarzi giornalista
LA LOCATION : IL TEATRO MENOTTI FILIPPO PEREGO
A fare da palcoscenico alla prossima edizione di Grande Cucina Talent Prize , il Teatro Menotti di Milano in via Ciro Menotti 11 , gestito dal 2010 dalla compagnia Tieffe Teatro , una delle più antiche strutture con attività continuativa della città dopo il Piccolo Teatro . Luogo storico della mappa culturale cittadina , è un punto di riferimento per le rappresentazioni teatrali : le sue produzioni hanno infatti ricevuto ampio riconoscimento nazionale e internazionale , con inviti ai principali festival italiani e mondiali , oltre ad annoverare tour di grande prestigio con spettacoli quali “ I Demoni ” di Peter Stein ( 2010 ) e “ Il flauto magico ”, in collaborazione con l ’ Orchestra di Piazza Vittorio e il Festival Roma Europa . Nel 2018 , il Teatro Menotti ha rischiato la chiusura ( e la trasformazione in garage ) a causa di problematiche legate alla ristrutturazione del complesso immobiliare di via Ciro Menotti 11 . Tuttavia , la compagnia Tieffe Teatro ha accettato la sfida di preservare questo spazio culturale , investendo risorse significative e mobilitando la comunità locale . Per salvare il Teatro , è stata avviata una campagna di raccolta fondi che ha coinvolto enti , istituzioni , figure di spicco della cultura , del teatro , della musica e dello spettacolo . La svolta è arrivata grazie al sostegno del mecenate Trust Filippo Perego di Cremnago , noto per il suo impegno in progetti di solidarietà e iniziative culturali . Grazie al suo contributo , il Teatro è stato acquistato e rinominato Teatro Menotti Filippo Perego .