TENDENZE
50
|
I n un ’ epoca in cui il mondo del vino era dominato da tradizioni apparentemente immutabili , Madame Clicquot , “ La Grande Dame de la Champagne ”, si distinse per il suo spirito innovativo e il suo coraggio imprenditoriale . Oggi la Maison Veuve Clicquot rende omaggio a questa figura leggendaria con il lancio di La Grande Dame Rosé 2015 , un vino che racchiude l ’ essenza della sua audacia e della sua visione pionieristica . Ogni bottiglia della Maison parla del coraggio e dell ’ innovazione di Madame Clicquot , un ’ audacia che la portò nel 1818 , a creare il primo champagne Rosé per assemblaggio , mescolando vino rosso dal Clos Colin con i suoi vini bianchi , sfidando così le convenzioni dell ’ epoca e dando vita a un ’ innovazione celebrata come una delle più grandi invenzioni nel mondo dello champagne .
Uno champagne unico
Nel 2024 , Veuve Clicquot rende omaggio al suo spirito pionieristico con La Grande Dame Rosé 2015 , un millesimato composto al 90 % da Pinot Noir e al 10 % da Chardonnay , e arricchito da un 13 % di Pinot Noir proveniente dalla storica Parcelle di Clos Colin . Uno champagne che ha lo “ spirito della verticalità ” – per usare le parole dello Chef de Caves Didier Mari-
|
otti - essenza del terroir della Champagne , versatile e composito , perfetto nei suoi equilibri . A racchiudere il prestigio di questa straordinaria bottiglia , la creatività delll ’ artista italiana Paola Paronetto , che per la Maison ha studiato il design del coffret , in un rosa pesca che esprime sia la freschezza che la profondità della Cuvée . Perché , come sosteneva M . me Clicquot “ i nostri vini devono essere gradevoli sia al palato che allo sguardo ”. Ed è in questo viaggio fra forme e colore , la celebrazione artistica della qualità straordinaria de La Grande Dame Rosé 2015 , una bottiglia con oltre sette anni di affinamento , con il potenziale di invecchiamento che supera i quindici anni , testimonianza del savoirfaire enologico di Veuve Clicquot . Un connubio di precisione , profondità e carattere che si manifesta attraverso note speziate di pepe , noce moscata e chiodi di garofano , intrecciate con delicati aromi di frutti rossi e sentori floreali di rosa e viola .
L ’ espressione gastronomica
Legato a doppio filo con La Grande Dame , il design e il concetto di sostenibilità - il coffret della Paronetto è co-efficiente , realizzato in Francia con materiali riciclabili – si riflettono anche nella Garden Gastronomy , un ’ iniziativa che celebra la gastronomia locale e stagionale , abbinando proprio gli champagne La Grande Dame
|
a piatti gourmet preparati da Chef di fama mondiale che diventano interpreti della cucina del territorio , in un ponte ideale che unisce materia prima e luogo . Una filosofia che intreccia vino e cucina , in un ’ e- spressione ricca e varia e che risponde appieno al desiderio di innovazione lasciato in eredità da M . me Clicquot , ma anche al suo motto “ Una sola qualità , la migliore ”, continuando a incarnare lo spirito audace e l ’ eccellenza che ha instillato nella Maison più di due secoli fa . La traduzione contemporanea della visione illuminata che la stessa M . me Clicquot aveva sognato e realizzato . www . veuveclicquot . com |