ADDIO MEZZA PENSIONE
STORIA DI COPERTINA
20
LA RISTORAZIONE DI HOTEL SI RIFÀ IL TRUCCO
PIZZERIE , COCKTAIL BAR , RISTORANTI ( STELLATI E NON ) O PASTICCERIE , ECCO COME STA CAMBIANDO L ’ OFFERTA GASTRONOMICA NEL
SETTORE ALBERGHIERO . IL PUNTO DI VISTA DI RAFFAELE LENZI DE IL SERENO AL LAGO , ALESSANDRO COZZOLINO DEL VILLA
SAN MICHELE A BELMOND HOTEL , CHRISTIAN ZANDONELLA DEL W ROME , MAURIZIO ORLACCHIO DEL BORGO SANT ’ ANDREA , DARIO PANDOLFO DE LE CALETTE E DI UMBERTO TRANI DEL THERASIA
Di Lydia Capasso e Federico Lorefice
C he il turismo in Italia sia un settore trainante , non è certo una novità . Secondo gli ultimi dati di Confindustria Alberghi , per esempio , gli hotel di catena sono cresciuti del 3,3 %. La novità , invece , è che molti albergatori hanno capito che l ’ accoglienza passa anche per il buon cibo e per una proposta ristorativa adeguata . Insomma , dimenticate le grandi sale polverose di un tempo , l ’ offerta paludata e stereotipata , perché oggi i grandi alberghi ( e non solo quelli ) investono sempre più sui servizi , sulla ristorazione e sulle proposte gastronomiche in primis . Hanno un ’ offerta varia e di qualità : ristoranti ( stellati e non ), pizzerie , cocktail bar , pasticcerie e sono particolarmente attenti alle materie prime e alla sostenibilità . Non solo , finalmente anche in Italia gli alberghi non sono più luoghi chiusi , concentrati esclusivamente sulla clientela interna e sempre più di frequente sono aperti agli ospiti esterni . Recarsi in hotel per la prima colazione , per esempio , è diventato anche da noi un trend , l ’ aperitivo lo era già da un po ’ e l ’ afternoon tea lo sta diventando . A Milano , dove alcune tendenze vengono recepite più velocemente che altrove , il Portrait , il nuovo cinque stelle lusso che fa capo al gruppo Ferragamo , la mattina offre un meraviglioso buffet con tariffe dedicate anche a chi non soggiorna in hotel . Il Mandarin Oriental ha lanciato il suo alternoon tea proprio lo scorso inverno con proposte spesso tematiche . Per raccontare e cercare di capire come gli alberghi ( di catena e non ) stanno adeguando la loro offerta abbiamo scelto di ascoltare sei tra general manager e chef di sei realtà molto diverse tra loro che negli ultimi tempi si stanno distinguendo per il loro approccio sull ’ offerta gastronomica .