GRANDE CUCINA 02-2025 | Page 8

SOMMARIO
WINE & SPIRITS Cocktail pairing: mixology e cucina un legame sempre più stretto, che va a trasformare i menu in esperienze poliedriche, superando la tradizione per un’ esperienza a tutto tondo.
APPROFONDIMENTI E NEWS sul canale web di Grande Cucina www. italiangourmet. it
FOCUS 66 Bollicine in purezza di Barbara Sgarzi
CONVERSAZIONI SUL DOLCE 70 Gioco di sponda di Lydia Capasso
LE PAGINE DEL VINO 74 Il poeta del vino 75 Non solo mare 76 Migliorarsi, sempre di Barbara Sgarzi
WINE & SPIRITS
80 Cocktail pairing, affinità elettive e incastri perfetti di Marco Torcasio
FOCUS 84 Come si traducono in cucina ricerca e innovazione?
EVENTI 86 L’ arte della lievitazione: tra scienza e tradizione
FOCUS 88 Tra sala e cucina di Roberto Carcangiu
FORMAZIONE 90 Il lato dolce della formazione di Monica Papagna
OLTRECONFINE 94 Il racconto della natura di Alberto Cauzzi
96 La lezione di Tirelli: per arrivare in alto non bisogna smettere di studiare di Maria Greco Naccarato
98 Indirizzi
CHEF & PRODUTTORI Un incontro di ricerca, di confronto, di ispirazione fra lo stellato Davide Caranchini e Fabio Bulgheroni, produttore locale di formaggi. Un viaggio nel gusto e nella passione con un comun denominatore: l’ entusiasmo per ciò che si fa e la voglia di approfondire, sempre.
foto @ Giulio Oldrini

IN EVIDENZA

70 88 96
// Wine _ Spirit // // Punti _ di _ vista // // Oltreconfine _ Francia //
MIGLIORARSI, SEMPRE: CA’ DEL BOSCO
di Barbara Sgarzi
PROBLEM SOLVING E COMUNICAZIONE TRA SALA E CUCINA di Roberto Carcangiu
LA LEZIONE DI TIRELLI E IL BISOGNO DI FORMAZIONE di Maria Greco Naccarato