FOCUS
FRA STORIA E GUSTO
DIMORA BELLINI, NEL CUORE DI PALERMO, RAPPRESENTA UN ESEMPIO DI FASCINO STORICO E COMFORT CONTEMPORANEO CON UN’ OFFERTA BREAKFAST ALTAMENTE SELEZIONATA GRAZIE A MATERIE PRIME E PRODOTTI DI GRANDE PREGIO
50 di Simone Zeni ra il maestoso Teatro Massimo e i suggestivi Quattro Canti di Palermo, sorge
T un’ oasi di eleganza, Dimora Bellini Prestigious Rooms and Breakfast. Situata all’ interno di un palazzo settecentesco, è un perfetto connubio tra fascino storico e comfort contemporaneo, nota per aver ospitato nel 1832 il celebre compositore Vincenzo Bellini. Oggi, grazie a un attento restauro, Dimora Bellini conserva la sua identità storica, con finiture di altissimo pregio e tecnologie moderne pensate per garantire un soggiorno esclusivo, in un’ atmosfera che unisce stile provenzale e accenni alla Belle Époque, cui si aggiunge un’ offerta gastronomica di altissimo livello.
Uno straordinario inizio di giornata Omaggio alla qualità e alla tradizione gastronomica nostrana, ogni mattina gli ospiti possono deliziarsi con prodotti scelti fra le migliori realtà artigianali italiane e siciliane. A partire dal caffè, oltre alle classiche varianti, la dimora offre una selezione pregiata di monorigini di altissima qualità provenienti da Brasile, Etiopia e Guatemala, e una selezione di tè artigianali di Alain Ducasse, 3 stelle Michelin. Poi ci sono il latte e lo yogurt, che provengono dalla rinomata Latteria Vipiteno, con alternative vegetali per un’ offerta inclusive; mentre le uova fresche vengono acquistate a Cammarata, da galline allevate all’ aperto, e la ricotta di pecora a latte crudo è dell’ A- zienda Agricola Privitera, vicino Catania. Il pane artigianale, fragrante e ricco di gusto, è firmato da Pierangelo Chifari, che utilizza farine siciliane Petra Evolutiva e Petra Agricola. Perfetto da accompagnare con le straordinarie marmellate e creme di Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto. Per chi ama i dolci, la colazione offre una selezione di croissant francesi artigianali e brioche siciliane, preparate dai maestri lievitisti Dario Gottuso e Giuseppe Lino di Fastunico, accanto alle torte del
Signor di Carbognano di Giordana Chifari, realizzate con ingredienti genuini e lavorazioni tradizionali. Ancora i biscotti di mandorla di Cagliostro Cafe & Bakery e il Pan d’ arancio. Imperdibile è poi la cialda di cannolo“ fatto a mano” con ricotta di bufala, una vera celebrazione della pasticceria siciliana. Gli amanti dei sapori più intensi possono deliziarsi con una scelta di salumi e formaggi d’ eccellenza, tra cui il prosciutto crudo Sant’ Ilario 36 mesi, il crudo ARTEMANO Levoni 24 mesi e il Cotto60 di Branchi. Tra i formaggi spiccano il Blu di Bufala Quattro Portoni, il Quadrello Quattro Portoni e il Ragusano DOP, tutti scelti per garantire un’ esperienza gastronomica superiore. La colazione si completa con succhi e frutta fresca di stagione selezionata, accompagnati dal burro spalmabile Isigny AOP e dalle acque Panna e San Pellegrino. Per chi ama le infusioni, una selezione di tè artigianali provenienti da diversi continenti aggiunge un ulteriore tocco di classe a questo straordinario inizio di giornata. www. dimorabellini. it