GRANDE CUCINA 01-2022 | Page 88

L ’ UOMO DELLE STELLE

UMILTÀ , RIGORE , MA ANCHE DIMENSIONE UMANA : DANY STAUFFACHER RACCONTA IL SUO PUNTO DI VISTA SUL TALENTO E IL VALORE AGGIUNTO DELLA MANIFESTAZIONE S . PELLEGRINO SAPORI TICINO , IN SVIZZERA , CHE LO VALORIZZA ATTRAVERSO IL LEGAME TRA CIBO E TERRITORIO
STORIE di Denise Frigerio
88

I

NSTANCABILE SCO- PRITORE DI TALENTI , ESPLORATORE DEL GU- STO , ideatore e organizzatore di S . Pellegrino Sapori Ticino , la manifestazione che da 16 anni unisce , nel cantone italiano della Svizzera , turismo ed enogastronomia da tutto il mondo , migliaia di ristoranti “ testati ” – si parla di oltre 3.000 – e un totale di 350 stelle ospitate . Ci sono poche persone come Dany Stauffacher che sanno riconoscere e valorizzare il fattore umano , che riconoscono e percepiscono quella speciale energia che distingue chi possiede il “ quid ” che fa emergere e brillare , che ha una sensibilità così accesa per ciò che è buono e di qualità . Ecco come .
Dany Stauffacher
Come si riconosce un talento ? « Sembra paradossale , ma il primo segnale , quello distintivo , è l ’ atteggiamento umile , modesto , positivo . Il talento “ è ” la persona combinata alla sua percezione della cucina . Chi ha talento si concentra sul suo compito – esplorare e amplificare il gusto – non su una carta infinita di piatti . Poche preparazioni , ma straordinarie , che fanno provare delle sensazioni in tavola , ti emozionano , mettono in luce nuove vie di sapore , e non lo fanno solo selezionando i prodotti del territorio , ma scoprendo ciò che è buono e trasformandolo in qualcosa di unico ».