Giornale dell'Installatore Elettrico Maggio 2025 | Page 9

STORIA DI COPERTINA 9
re l’ impatto ambientale nel lungo periodo. La durata operativa prolungata e la ridotta necessità di interventi di manutenzione straordinaria contribuiscono a un uso più efficiente delle risorse nel lungo periodo.
con il modello SF6 per eventuali sostituzioni o estensioni. Questa caratteristica semplifica le operazioni di integrazione, estensione e sostituzione nei sistemi esistenti, eliminando la necessità di modifiche strutturali complesse, rendendolo una scelta sicura ed efficiente per l’ ammodernamento degli impianti. UniSec Air offre quindi prestazioni equivalenti a quelle dei quadri tradizionali e, grazie all’ assenza di SF6, è pienamente conforme alla nuova regolamentazione europea.
Uniser Air: caratteristiche tecniche
I quadri UniSec Air sono progettati per la distribuzione secondaria fino a 24 kV, con una corrente nominale fino a 630 A( fino a 1250 A nella versione con pannello interruttore estraibile frontale LSC2B) e una corrente di breve durata nominale fino a 20 kA( fino a 25 kA con il pannello LSC2B da 12 kV o da 17,5 kV). Le prestazioni di isolamento includono una tensione nominale di tenuta a frequenza industriale di 50 kV e una tensione di tenuta a impulso atmosferico( BIL) di 125 kV. Questi quadri sono progettati
per integrare nativamente il GSec Air, un interruttore di manovra e sezionatore a tre posizioni con sezionatore di terra. L’ interruttore è dotato di un’ ampolla in vuoto dedicata per il potere di interruzione e utilizza aria secca come mezzo isolante, che ha un potenziale di riscaldamento globale pari a zero. Inoltre, il quadro include un interruttore automatico in vuoto.
UniSec Air: design modulare e sviluppo pensato a tutto il suo ciclo di vita
Un altro punto di forza di UniSec Air è il suo design modulare e flessibile, che può essere configurato in diverse larghezze( 375, 500, 750 mm), permettendo così di adattarsi alle specifiche esigenze di ogni cliente. Questo approccio flessibile facilita una rapida installazione, abbassando al minimo i tempi di fermo impianto e offrendo un alto livello di personalizzazione per soddisfare requisiti di molteplici tipologie di installazione. I materiali utilizzati per la produzione di UniSec Air sono stati selezionati con attenzione per garantire la massima riciclabilità a fine vita, contribuendo a ridur-
Monitoraggio intelligente e sicurezza
In aggiunta ai vantaggi di un design modulare, UniSec Air è dotato di funzionalità avanzate per il monitoraggio in tempo reale e la diagnostica predittiva. Grazie a queste caratteristiche è possibile monitorare le performance del sistema da remoto, intervenendo tempestivamente in caso di anomalie. I sensori intelligenti permettono di rilevare potenziali problemi prima che possano evolversi in guasti, riducendo i tempi di inattività e migliorando l’ affidabilità complessiva della rete. UniSec Air presenta anche un’ e- levata sicurezza per l’ operatore grazie alla protezione da arco interno e una serie di interblocchi meccanici ed elettrici, con una classificazione all’ arco interno disponibile fino a 20 kA per 1s, e con diverse varianti di evacuazione dei gas per una maggiore sicurezza.
UniSec Air per settori diversificati
La versatilità di UniSec Air lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni. È ideale per reti di distribuzione secondarie, in cui la stabilità e la continuità del servizio sono cruciali. Inoltre, il quadro è adatto per il settore industriale e manifatturiero, dove le operazioni di produzione non devono mai subire interruzioni. Le grandi infrastrutture, come centri commerciali, ospedali e data center, beneficiano della sua capacità di garantire un’ a- limentazione elettrica sicura e
continua, fondamentale per il buon funzionamento di questi ambienti. Anche il settore ferroviario e dei trasporti, che richiede un’ affidabilità costante, può fare affidamento su UniSec Air per gestire l’ alimentazione elettrica in modo efficiente, senza compromettere la sicurezza o la qualità del servizio.
Soluzione integrata per un’ elettrificazione più responsabile
UniSec Air di ABB rappresenta una delle soluzioni più recenti nel campo dei quadri elettrici di media tensione isolati in aria secca, progettata per rispondere alle esigenze operative ed ambientali in evoluzione. Pur non sostituendo l’ intera gamma di soluzioni ABB, UniSec Air si affianca alle versioni esistenti come parte dell’ impegno dell’ a- zienda verso un’ elettrificazione più sicura e affidabile, con lo scopo di aiutare i clienti ad operare in modo più efficiente. Nel contesto di un ampio portafoglio ABB, UniSec Air offre quindi una soluzione efficace per applicazioni indoor nella distribuzione secondaria, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla continuità operativa.
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO