Giornale dell'Installatore Elettrico Lug/Ago 2025 | Page 59

RASSEGNA 59

CHINT – Interruttori intelligenti per la gestione avanzata dell’ impianto elettrico

La gamma di interruttori smart NB2-ZT e NB2LE-ZT di Chint permette di monitorare da remoto il quadro elettrico e di gestire con efficienza i flussi energetici. Oltre a proteggere l’ impianto da sovraccarichi, cortocircuiti e guasti verso terra, i dispositivi forniscono funzionalità evolute come la lettura in tempo reale di corrente, tensione, potenza ed energia, il rilevamento della temperatura e lo stato dell’ interruttore, l’ identificazione di anomalie e l’ attivazione da remoto. Con curva C o D, potere d’ interruzione di 6 kA e sensibilità differenziale fino a 300 mA, la gamma include modelli unipolari, 1P + N e 3P + N, per impianti monofase e trifase. L’ installazione è semplificata grazie alle dimensioni compatibili con gli interruttori tradizionali. Per una gestione più completa, Chint ha
sviluppato il sistema Connecta, piattaforma cloud-based realizzata in collaborazione con Urbana Smart Solutions. Abbinando i dispositivi smart a un gateway dedicato, Connecta consente la supervisione energetica via app e portale web, anche su sistemi Scada tramite Modbus-RTU. L’ interfaccia intuitiva consente la creazione di dashboard personalizzate e l’ analisi storica dei dati. Il sistema è espandibile, compatibile con API aperte e adatto a numerosi contesti applicativi, dagli impianti industriali ai data center, dall’ ospitalità al terziario avanzato. L’ architettura integrata permette infine una futura estensione anche a smart meter e interruttori scatolati o aperti.

COMELIT – Videocitofonia intelligente per edifici connessi e sicuri

La gamma People di Comelit si amplia con il videocitofono People Wi-Fi, dotato di connettività integrata per rispondere da remoto alle chiamate direttamente dallo smartphone, ovunque ci si trovi. Il dispositivo è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant per il controllo vocale, e introduce la funzione di Face Recognition, che consente l’ apertura di varchi tramite riconoscimento facciale, senza necessità di chiavi. Sul fronte della sicurezza informatica, People Wi- Fi integra il protocollo Secure Element, che garantisce comunicazioni criptate e massima protezione contro accessi non autorizzati. Il videocitofono mantiene i punti di forza della gamma, a partire dalla configurazione tramite tecnologia NFC: è sufficiente avvicinare lo smartphone al dispositivo, anche all’ interno della confezione, per trasferire rapidamente le impostazioni desiderate. L’ installazione è resa ancora più semplice dalla staffa metallica con aggancio rapido e dal cablaggio diretto, mentre la possibilità di collegare fino a 50 dispositivi senza alimentatori aggiuntivi assicura flessibilità in ogni contesto applicativo. People Wi-Fi unisce innovazione e praticità, offrendo soluzioni evolute che rispondono alle nuove esigenze della videocitofonia residenziale e professionale, con un’ attenzione particolare alla semplicità di configurazione e alla sicurezza dei dati.

DKC – Armadi da esterno

per infrastrutture di ricarica sicure e modulari

Nella Linea Conchiglia di DKC, le gamme serie CV e Grafi offrono soluzioni tecniche progettate per la protezione e l’ alloggiamento delle apparecchiature elettriche in esterno, ideali per infrastrutture di ricarica veicoli elettrici in ambito sia pubblico sia privato. L’ armadio serie CVBP / RZT / S è concepito per ospitare gruppi di misura, interruttori generali e dispositivi di protezione associati ai punti di ricarica. Il doppio vano separato e la serratura conforme alle specifiche Enel assicurano sicurezza, ordine e separazione delle parti attive, mentre il basamento integrato da 381 mm protegge le apparecchiature anche in caso di allagamenti. La gamma Grafi si distingue per la struttura modulare e il design funzionale, caratteristiche che la rendono ideale per l’ integrazione architettonica in ambienti dove è richiesta particolare cura estetica. Un esempio concreto
è l’ installazione presso un punto vendita della grande distribuzione organizzata, dove gli armadi Grafi hanno garantito prestazioni elevate e perfetta integrazione nel contesto urbano. Le soluzioni della Linea Conchiglia offrono un’ elevata resistenza agli urti e agli agenti atmosferici, costituendo una scelta tecnica avanzata per progetti orientati alla mobilità sostenibile e all’ efficienza energetica, in linea con le esigenze di sicurezza e affidabilità degli impianti moderni.
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO