Giornale dell'Installatore Elettrico Giugno 2025 | Page 78

78 RASSEGNA I PRODOTTI DEL MESE

HAGER BOCCHIOTTI- Stazione di ricarica

compatta e smart, PER INSTALLAZIONI SEMPLIFICATE

witty one è la stazione di ricarica per il settore residenziale proposta per supportare in modo semplice e sicuro l’ e- voluzione della mobilità elettrica. Disponibile in versione con presa o con cavo integrato da 6,5 metri, viene offerta in configurazione monofase da 7 kW o trifase da 11 kW. Progettata per abitazioni singole o box privati, consente
una gestione completa tramite app Hager Charge, grazie alla connettività Bluetooth integrata. L’ utente può monitorare lo stato del dispositivo, regolare la potenza, programmare o interrompere la ricarica, anche con gestione degli accessi tramite lettore RFID. La semplicità di installazione è garantita dalla piastra posteriore e dalla possibilità di
collegare i cavi dalla parte superiore, inferiore o posteriore. witty one è dotata di rilevatore RDC-DD da 6 mA, che consente l’ utilizzo di interruttori tipo A o F in conformità alla Norma CEI 64-8. Realizzata in materiali resistenti ai raggi UV, alla pioggia e agli urti, ha grado di protezione IP54 e IK10, ed è ideale anche per installazioni esterne. Il frontale
compatto ed elegante, in bianco o nero, si integra in ogni contesto. Due slot opzionali permettono di aggiungere funzioni avanzate, come la gestione dinamica della potenza tramite contatore esterno Modbus, per ottimizzare l’ energia disponibile.

HIKVISION- Videocitofonia

completa, VERSATILE E FACILE DA INSTALLARE

In ambito residenziale cresce la domanda di sistemi di videocitofonia affidabili, tecnologici e semplici da usare. Il Kit Villa Due Fili HD risponde a queste esigenze offrendo una soluzione ideale per ville monofamiliari, bifamiliari, piccoli condomini, uffici e capannoni fino a quattro utenze. Il sistema si distingue per la possibilità di utilizzare i cavi preesistenti, evitando la sostituzione delle infrastrutture e riducendo così tempi, materiali e costi di installazione senza compromessi sulle prestazioni. Il kit è disponibile in tre varianti con uno, due o quattro tasti, e la postazione interna è dotata di un ampio touch screen da 7 pollici ad alta definizione, con Wi-Fi integrato e interfaccia intuitiva. Offre funzioni avanzate come auto accensione e tasti rapidi personalizzabili, per un controllo immediato e facile. La postazione esterna, realizzata in acciaio inox con design moderno, integra una telecamera ad alta risoluzione con tecnologia WDR, che assicura una visibilità ottimale anche in condizioni di luce difficili. L’ audio full duplex permette comunicazioni chiare e senza interruzioni. Il sistema supporta la gestione remota tramite l’ app Hik-Connect, che consente di rispondere al citofono, controllare accessi e monitorare la sicurezza da smartphone o tablet ovunque ci si trovi. La configurazione è semplificata grazie al plug & play con rotary switch, che rende l’ installazione rapida e senza difficoltà.

LINERGY- Illuminazione di EMERGENZA INTEGRATA E DISCRETA

Linergy realizza soluzioni di illuminazione di emergenza che uniscono sicurezza e design, integrandosi con l’ architettura. Per la sede centrale De’ Longhi, la sfida era inserire un sistema efficace e discreto nella hall con passerelle sospese rivestite in legno e alluminio. Il sistema custom prevede un guscio metallico nero inserito tra le doghe, con elettronica integrata e sorgenti luminose dotate di due ottiche per illuminare pavimenti e passerelle a diverse altezze. La disposizione irregolare degli apparecchi simula un pattern“ a stelle”, garantendo gli illuminamenti normativi e un forte impatto estetico. Nelle sale riunioni e nella torre scala nord sono stati utilizzati apparecchi dal design minimale, dimmerabili e integrati con parapetti in vetro per coerenza visiva. L’ alimentazione è gestita da un soccorritore centralizzato a 230 V con controllo DALI, per una manutenzione efficiente. Il progetto conferma l’ approccio sartoriale di Linergy, che rende la luce di emergenza un elemento funzionale e parte dell’ identità dello spazio.
www. nt24. it